dall’Erasmus all’eco-transizione, ecco il patto in 5 punti che ha vinto le resistenze di Saïed- Corriere.it

dall’Erasmus all’eco-transizione, ecco il patto in 5 punti che ha vinto le resistenze di Saïed- Corriere.it


di Francesca Basso, nostra corrispondente da Bruxelles

Ecco i cinque pilastri dell’intesa: stabilit macroeconomica, commercio e investimenti, transizione verso l’energia verde, contatti interpersonali e migrazione

Un pacchetto forte tra Ue e Tunisia. Lo ha definito cos la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo intervento al termine della firma del Memorandum d’intesa con Tunisi. Un partenariato reciprocamente vantaggioso era stato definito dal Consiglio europeo nelle conclusioni del 30 giugno. Un accordo basato su cinque pilastri: stabilit macroeconomica, commercio e investimenti, transizione verso l’energia verde, contatti interpersonali e migrazione.

E non un caso se la migrazione — che l’aspetto che pi interessa all’Ue e all’Italia — messa in fondo all’elenco. Il presidente tunisino Kas Saed era stato molto chiaro l’11 giugno scorso, in occasione della precedente visita del Team Europe formato anche allora dalla presidente von der Leyen con i due premier italiana e olandese Giorgia Meloni e Mark Rutte. Prima dell’incontro aveva detto chiaramente che la Tunisia non far la guardia di frontiera per gli altri Paesi….


Author: Francesca Basso, nostra corrispondente da Bruxelles
Data : 2023-07-17 05:45:37
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Petrolio, la battaglia per smascherare i lobbisti alle conferenze sul clima | Wired Italia

Leave Your Comment