13.23 – Errore di Leclerc nel T2, ma resta veloce. Gasly ora sale in pole provvisoria.
13.22 – Perez in un traffico incredibile al Bus Stop segna il miglior crono in 1’50″303, Verstappen riesce a lanciarsi per questione di secondi.
13.21 – Hamilton in 1’51″198 è il più veloce, di 88 millesimi più veloce di Verstappen. Poi Norris, Leclerc, Piastri, Sainz, Russell, Perez, Gasly e Ocon.
13.20 – 1’52″525 il primo riferimento di Leclerc, Sainz alza in piede, Norris abbassa di nove decimi.
13.19 – A differenza del Q3 di ieri non si può usare il DRS.
13.18 – La Aston Martin in Q2 con Stroll ha semplicemente seguito il regolamento che prevede l’impiego della gomma media se da asciutto in Q2. Il tutto perché la sessione – questa Sprint Shootout – non era stata dichiarata bagnata. Iniziano i primi giri cronometrati.
13.16 – I piloti sono equipaggiati con gomma soft.
13.15 – Semaforo verde in fondo alla pit-lane, scatta la Sprint.
13.12 – Si partirà alle 13:15.
13.10 – Quando la barriera sarà ripristinata si potrà dare il via ad un Q3 che sarà da gomme slick.
13.06 – Questo il quadro al termine del Q2 terminato anzitempo per un errore di Stroll dovuto alla gomma media che non ha retto in Curva-11.
13.04 – Eliminati Ricciardo, Albon, Sargeant, Alonso e Stroll.
Bandiera a scacchi
13.03 – Finisce a muro Stroll in Curva-11, bandiera rossa e sessione finita.
RED FLAG
Stroll’s in the barrier! Attempting a masterstroke with an early switch to dry tyres, he slides off at the Corner with no name#BelgianGP #F1Sprint pic.twitter.com/mCzg9C3GZf
— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
13.02 – Si lancia Stroll che via radio è scettico sulla gomma slick “è troppo presto”.
13.01 – 1’55″200 il nuovo limite di Verstappen, poi Hamilton e Perez. Stroll prova la gomma slick media.
13.00 – Pista in grande evoluzione, sarà decisivo l’ultimo giro tra meno di quattro minuti. C’è stata una bandiera gialla temporanea nel T3 per un testacoda di Sargeant a Stavelot.
12.59 – Fa meglio, e non di poco, Norris in 1’56″828.
12.58 – Ricciardo è il primo a siglare un crono in questa Q2 con la pista che è ormai asciutta, i piloti stanno già cercando la traiettoria asciutta. Ricciardo ferma il cronometro in 1’57″687.
12.56 – Gomma nuova stavolta per le Ferrari, tutti ancora in pista con le intermedia.
12.54 – Semaforo verde in fondo alla pit-lane, scatta la Q2.
12.51 – Questo il quadro al termine del Q1 della Sprint Shootout.
12.49 – Eliminati Tsunoda, Zhou, Bottas, Magnussen e Hulkenberg. Russell salvo per un soffio. Il tedesco della Haas non ha potuto nemmeno effettuare l’ultimo tentativo per un pit-stop lungo prima del giro di lancio.
ELIMINATED: SQ1
Tsunoda
Bottas
Magnussen
Zhou
Hulkenberg#BelgianGP #F1SPrint pic.twitter.com/Rw51sJolQu— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
Bandiera a scacchi
12.47 – Leclerc si porta in terza posizione. Le Williams hanno un colpo di reni con Albon secondo e Sargeant settimo.
12.45 – Non ci sarà investigazione ai danni di Hamilton. Al momento sono eliminati Norris, Stroll, Sargeant, Magnussen e Hulkenberg.
12.43 – Abbassa ancora Verstappen a 1’58″958, secondo Perez a 404 millesimi. Notato un potenziale impeding di Hamilton ai danni di Verstappen.
12.42 – Sainz scende sotto i 2’00” in 1’59″981.
12.41 – Verstappen abbassa a 2’00″352, poi Russell e Perez.
12.40 – Piastri in 2’01″311 fa meglio di Leclerc di 127 millesimi.
12.39 – Gomma intermedia usata per le Ferrari e le McLaren, nuova per le Mercedes e le Red Bull. Hamilton per ora ferma il cronometro in 2’02″297.
12.37 – Iniziano i primi giri cronometrati.
12.35 – Semaforo verde in fondo alla pit-lane, scatta la Q1, dietro alle Haas si sono accodate anche le McLaren.
The gloves are off
@LewisHamilton heads the queue going into SQ1#BelgianGP #F1Sprint pic.twitter.com/fBZ2L3N4fb
— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
12.32 – Sono schierate per ora pronte a partire le Mercedes, le Alfa Romeo e le Haas.
12.30 – Sta aumentando la ‘fila’ al semaforo, tutti hanno le gomme intermedie.
Anyone else get Deja vu?
Just like on Friday, the Mercedes and Alfa Romeo duos queue up at the end of the pit lane, several minutes before the green light
#BelgianGP #F1Sprint pic.twitter.com/55Ab0FjaQL
— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
12.27 – Come ieri sta addirittura facendo capolino il sole sul circuito di Spa. Le Mercedes sono già al semaforo con gomme intermedie.
12.25 – La Q1 della Sprint Shootout scatterà alle 12:35, tra dieci minuti.
12.20 – Se non dovesse avere luogo la Sprint Shootout la griglia di partenza della Sprint verrebbe stilata con quella delle Qualifiche senza le penalità (in questo caso a Verstappen per il cambio nuovo e a Magnussen per l’impeding su Leclerc).
12.15 – Sono al lavoro dei mezzi pesanti per cercare di far defluire l’acqua e far asciugare la pista.
Tractor within DRS range of Sweeper going into Turn 1
We’re less than 10 minutes away from the other prime racing machines hitting the circuit now#BelgianGP #F1Sprint pic.twitter.com/7U7pNtwglV
— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
12.10 – La Safety Car sta effettuando un’ispezione in pista.
12.05 – Il nostro inviato Carlo Platella segnala che al momento non piove quasi più, c’è dunque speranza che si possa assistere tra non molto alla Sprint Shootout.
12.00 – Rivoli d’acqua in pista, non ci sono indicazioni sull’entità del ritardo del via della Sprint Shootout.
11.55 – Inizia l’attesa. Le previsioni non sono clementi guardando alle prossime ore.
Welcome to a very soggy Sprint Saturday
We’ll be a bit delayed starting this one – updates as we get them!#BelgianGP #F1Sprint pic.twitter.com/zOrzeDIemb
— Formula 1 (@Formula 1) July 29, 2023
11.50 – Temperature autunnali a Spa: oltre alla acquazzone copiosa, sono 15,7 i gradi dell’aria e solo 18,9 quelli dell’asfalto. Pubblico in tribuna con cappotti e impermeabili.
11.45 – Considerate le condizioni proibitive della pista, la direzione gara ha comunicato lo slittamento della Sprint Shootout. Le condizioni meteo potrebbero migliorare tra circa dieci minuti
11.30 – Aumentata poderosamente l’intensità della acquazzone: ora su Spa diluvia e la Sprint Shootout è a rischio. Il nostro inviato Carlo Platella ha contattato un addetto FIA, il quale ha spiegato che in caso di mancata Shootout la griglia della Sprint sarà presumibilmente decisa dalle qualifiche di ieri. Da capire se, in questo caso, la griglia replichi la penalità di cinque posizioni o si vada a ripescare il risultato “sportivo” con la pole di Super Max.
Piove a dirotto su #Spa. In caso non si riesca a disputare la Sprint Shootout, è probabile che la griglia della Sprint si basi sulle qualifiche del venerdì. Il servizio metereologico però dovrebbe andare a peggiorare e nulla è scontato al momento#Formula 1 #BelgianGP pic.twitter.com/nxME9UzRAx
— FormulaPassion.it (@FormulaPassion) July 29, 2023
11.20 – Questa la situazione nel paddock.
11.10 – Nella gara di Formula 3 appena conclusa c’è stata qualche goccia di acquazzone, che negli ultimi minuti è aumentata di intensità.
11.00 – Cominciamo la nostra diretta con la griglia di partenza della gara di domani.
[F1] – Buongiorno cari lettori di FormulaPassion e bentrovati con l’appuntamento dedicato alla diretta scritta della Sprint Shootout del Gran Premio del Belgio 2023.
Leclerc ci riprova dopo la pole
Ieri abbiamo assistito ad una sessione di qualifica palpitante, con la pole position di Charles Leclerc favorita dalla penalità di cinque posizioni inflitta a Max Verstappen per l’introduzione del quinto cambio. Oggi l’olandese non incapperà in penalizzazioni, e dunque manterrà in griglia il risultato conquistato in pista: il campione del mondo sarà dunque il grande favorito per la terza Sprint Shootout dell’anno, ma Leclerc e la Ferrari sicuramente non vorranno dargli vita semplice.
Source link
di
www.formulapassion.it
2023-07-29 11:00:56 ,