Un flop che non è passato inosservato.
La Ferrari al Gran Premio di Singapore ha raccolto un quinto e un settimo posto rispettivamente con Charles Leclerc e Carlos Sainz, nonostante si fosse presentata sul circuito di Marina Bay con grandi ambizioni dopo la vittoria di Monza e i buoni segnali arrivati a Baku. Il weekend è stato tuttavia condizionato dalle pessime qualifiche, e nel frattempo anche un vecchio amico del Cavallino come Fernando Alonso ha risoluto di rigirare il coltello nella danno.
Il pilota spagnolo è rimasto a lungo in battaglia con Leclerc a inizio gara, pur ritenendo la sua Aston Martin ampiamente minore alla SF-24 del suo rivale. “La Ferrari a Singapore avrebbe dovuto vincere – ha dichiarato Alonso senza giri di parole -. Probabilmente nell’arco dell’intero weekend è stata la macchina più veloce di tutte. Anche per questo aver chiuso a pochi secondi da loro è positivo, perché non avrei dovuto trovarmi in quel tipo di lotta“.
Alonso è però uno dei piloti in grado di vincere per la Ferrari a Singapore, pista in cui si sono registrati nella storia alcuni dei weekend più memorabili degli ultimi anni e altri che invece rientrano tra gli incubi che per i fan del Cavallino sono più difficili da dimenticare.
Oltre alla vittoria di Alonso nel 2010 (che prolungò il sogno della Ferrari di aggiudicarsi quel mondiale, poi andato a Sebastian Vettel e alla Red Bull) e ai due successi proprio di Vettel nel 2015 e nel 2019, restano infatti scolpiti nella memoria collettiva il ritiro di Felipe Massa nel 2008 e quelli di Vettel e Kimi Raikkonen al via del Gran Premio del 2017. La delusione di quest’anno, però, arriva dopo il trionfo di Carlos Sainz del 2023.
Source link
di Marco Enzo Venturini
www.sportal.it
2024-09-24 20:16:00 ,