La partita per la Commissione Europea è apertissima in Italia. E a pochi mesi dal decisivo voto per le elezioni europee con cui Giorgia Meloni vuole veder Fratelli d’Italia affermarsi come prima forza italiana al Parlamento europeo iniziano rumors e indiscrezioni su chi potrà essere il successore di Paolo Gentiloni come esponente italiano nell’esecutivo comunitario.
Roma e Bruxelles, destini incrociati
La partita va parallela a altre questioni. Ad esempio Mario Draghi è stato dato in passato assieme ad Antonio Tajani come un candidato papabile per la guida della Commissione stessa. Ma il Partito Popolare Europeo di cui Forza Italia fa parte ha scelto di appoggiare l’inedita ricandidatura della non brillante Ursula von der Leyen a Palazzo Berlaymont, chiudendo l’ipotesi di ascesa del vicepremier e Ministro degli Esteri. Mentre Draghi è dato piuttosto in lizza per il Consiglio Europeo, dove potrebbe giocarsi la poltrona con un altro italiano ed ex premier, Enrico Letta. En passant, entrambe candidature che sarebbero in quota a Emmanuel Macron prima che a Giorgia Meloni.
Alla premier e al governo saranno deputate le scelte per il prossimo commissario. Una partita che innanzitutto assomiglia a un derby tra i due pretendenti più forti, nonché i ministri più attivi a muoversi sull’asse Roma-Bruxelles: il meloniano Raffaele Fitto e il leghista Giancarlo Giorgetti. Dati per favoriti nella partita per la Commissione.
Giorgetti e Fitto, pro…
Author: Andrea Muratore
Data : 2024-03-05 14:30:25
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO