[F1] – Buon pomeriggio cari lettori di FormulaPassion.it e ben trovati con l’appuntamento dedicato alla diretta scritta del Gran Premio d’Austria di Formula 1, nono atto del calendario 2023.
Ferrari alla prova del nove
Nelle prove libere del venerdì il passo gara di Leclerc e di Sainz è sembrato decisamente promettente e gli uomini guidati da Frederic Vasseur sperano di ottenere conferme oggi nel confronto contro Max Verstappen anche perché da Maranello sono arrivate importanti novità per questo fine settimana.
Sessione in corso
Giro 65/71 – Vedremo se in questo finale di gara Verstappen andrà all’attacco del giro veloce di Perez.
Giro 64/71 – Via radio Sainz segnala agli stewards le manovre intimidatorie di Perez nel duello. Stroll passa Albon e torna in zona punti.
LAP 61/71
: “HE’S INTIMIDATING ME”
Sainz gets onto the radio about Perez’s tactics#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/xCpMiBC5iZ
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 63/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Perez, Sainz, Norris, Alonso, Hamilton, Russell, Gasly e Albon.
Giro 62/71 – Arriva alla fine il sorpasso di Perez in Curva-4, che non ha più lasciato il DRS a Sainz dopo Curva-3. Checo si prende così il podio.
Giro 61/71 – Sainz continua a difendersi, Perez non riesce a venire a capo del pilota Ferrari.
Giro 60/71 – Meraviglioso il duello tra Sainz e Perez, lo spagnolo d’astuzia con il DRS ha riattaccato con successo il messicano in Curva-4 dopo l’attacco subito in Curva-3.
Giro 59/71 – Salgono a 10 i secondi di vantaggio di Leclerc sulla coppia Sainz-Perez.
Giro 58/71 – Perez ora è veramente negli scarichi di Sainz.
Giro 57/71 – Sainz in questo momento sta rallentando Perez, Leclerc così mette al sicuro la seconda posizione.
Giro 56/71 – Perez ha passato Norris in Curva-4, e ora mette nel mirino Sainz.
Giro 55/71 – Perez deve fare attenzione ai track-limits, cinque secondi non sarebbero sostenibili oggi. Altra sosta per Stroll che sta vivendo una domenica molto difficile che al momento lo vede fuori dalla zona punti.
Giro 54/71 – Sainz sta già architettando come difendersi da Perez, magari lasciando il DRS a Norris per utilizzarlo come scudo. Questo il senso delle comunicazioni radio con il muretto.
Giro 53/71 – Giro veloce per Perez che sta per raggiungere Sainz e Norris nella lotta per la terza posizione.
Giro 52/71 – Questa la top-10 a soste completate con Verstappen che sigla il giro veloce: Verstappen, Leclerc, Sainz, Norris, Perez, Alonso, Hamilton, Russell, Stroll e Gasly.
Giro 51/71 – Il finale di gara sarà tutto incentrato sull’inseguimento di Perez alle Ferrari dopo la sosta di Checo che arriva in questo momento. Gomma dura per il messicano che potrà andare ‘a tutta’ in questi 20 giri.
LAP 51/71
Verstappen in P1, with both Ferraris in P2 & P3!
#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/tvVkMVejl5
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 50/71 – Giro veloce per Norris che riesce a tenere gli scarichi di Sainz e il DRS. seconda sosta per Verstappen che chiude la gara con gomma media.
Giro 49/71 – Questa la top-10, Perez deve ancora fermarsi: Verstappen, Perez, Leclerc, Sainz, Norris, Alonso, Hamilton, Russell, Stroll e Gasly.
LAP 49/71
Verstappen is comes into the pits for a new set of mediums
He remains in P1 as he exits the pit lane, Perez is in P2 #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/F7XUsmVdm0
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 48/71 – Arriva la seconda sosta per Leclerc, che a sua volta monta la gomma dura per completare il Gran Premio.
Giro 47/71 – Non perde tempo Sainz, che passa subito Norris in Curva-4 all’esterno.
Giro 47/71 – Si ferma Sainz che sconta i cinque secondi, gomma dura per lo spagnolo. Sainz torna in pista dietro a Norris.
Giro 46/71 – Sosta ai box per Alonso che chiude la gara con gomma media.
LAP 46/71
Sainz comes into the pits and serves his 5s time penalty
Norris jumps him on track to take P4! #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/yREIFD8Udi
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 45/71 – Norris passa Gasly e torna sesto.
Giro 44/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Alonso, Gasly, Norris, Hamilton, Russell e Sargeant.
Giro 43/71 – Sosta ai box per Hamilton, che ha un bloccaggio notevole prima di entrare in pit-lane. Hamilton è rientrato in ottava posizione dietro a Norris. Sainz ha chiesto di allungare questo stint in attesa di una eventuale Safety Car.
Giro 42/71 – Si ferma ai box Norris per la seconda sosta, pit-stop lungo perché non arrivava l’anteriore sinistra. Perez passa Alonso ed è quinto. Anche Gasly dovrà scontare cinque secondi di penalità.
Giro 41/71 – Sta per accendersi la lotta dalla quarta alla settima posizione tra Norris, Hamilton, Alonso e Perez.
Giro 40/71 – Le Ferrari Proseguono ad allungare sui rivali. Perez sta per raggiungere Alonso nella lotta per la sesta posizione. Cinque secondi di penalità per De Vries per aver mandato nella ghiaia Magnussen.
Giro 39/71 – Verstappen ha già cinque secondi di vantaggio su Leclerc, che a sua volta ne ha cinque di margine su Sainz, che dovrà scontare la penalità ai box in occasione della seconda sosta.
Giro 38/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Norris, Hamilton, Alonso, Perez, Gasly, Russell e Albon.
Giro 37/71 – Ferrari nettamente seconda forza dietro a Verstappen per ora in Austria. Norris, Hamilton e Alonso sono molto lontani rispetto alle SF-23 di Leclerc e Sainz.
Giro 36/71 – Magnussen è stato buttato nella ghiaia da De Vries nella lotta per la 15esima posizione. Siamo giunti a metà gara.
LAP 36/71
Our running order as we move past the halfway mark!#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/U4sY1QO54c
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 35/71 – Verstappen passa Leclerc e riprende la testa della corsa.
LAP 35/71
VERSTAPPEN TAKES THE LEAD OFF LECLERC! #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/I5ZIelJELx
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 35/71 – Verstappen mette nel mirino Leclerc. Cinque secondi di penalità anche per Albon.
LAP 34/71
Verstappen is now less than a second behind Leclerc
Leclerc is defending with all his might to keep the Red Bull driver behind!!!#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/fAwTZigA0K
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 34/71 – Hamilton si è rimesso negli scarichi di Norris. Verstappen sta per entrare in zona DRS su Leclerc.
LAP 33/71
Hamilton is chasing back Lando Norris for P4!
Important to remember, Hamilton does have a five-second time penalty too! #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/Yy9cUwnrun
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 33/71 – A Leclerc il muretto propone le tre soste, ma il monegasco sembra aver rifiutato lo scenario. Anche Gasly ha finito i ‘jolly’ sui track-limits.
Giro 32/71 – Leclerc vede avvicinarsi Verstappen, sceso sotto i tre secondi di svantaggio.
Giro 31/71 – Perez passa Russell e sale in ottava posizione.
Giro 30/71 – Al momento con i cinque secondi di penalità Sainz resta terzo davanti a Norris.
Giro 29/71 – Cinque secondi di penalità anche per Carlos Sainz.
https://twitter.com/Formula 1/status/1675499823666003968
Giro 28/71 – Si è fermata a 249 giri in testa la ‘striscia’ di Max Verstappen. Norris passa Hamilton e torna in quarta posizione, quella di partenza, una gara per ora eccezionale per la McLaren.
Giro 27/71 – Questa la top-10: Leclerc, Verstappen, Sainz, Hamilton, Norris, Alonso, Russell, Perez e Albon.
Giro 26/71 – Si ferma ai box Perez. Torna in pista in undicesima posizione. Verstappen passa Sainz in Curva-4 e si mette all’inseguimento di Leclerc. Gomma media per Perez, che dovrà dunque effettuare un’altra sosta.
LAP 26/71
VERSTAPPEN OVERTAKES SAINZ!
He reclaims P2 from the Ferrari driver
Leclerc is 6 seconds in front #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/QiiAW6t3rs
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 25/71 – Verstappen è tornato in pista in terza posizione alle spalle di Leclerc che ha sei secondi di vantaggio su Sainz.
LAP 25/71
VERSTAPPEN PITS! LECLERC LEADS!!
Sainz is also up into P2 as Verstappen comes out behind the Ferrari driver #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/fsrurSoNRq
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 24/71 – Hamilton in versione ‘poliziotto’ sta segnalando tutte le infrazioni di track-limits per Sergio Perez. Verstappen si ferma ai box e monta la gomma dura.
Giro 23/71 – Sainz è arrivato a tre avvisi sui track-limits, il prossimo coinciderà con la bandiera bianco e nera.
LAP 22/71
Here’s the current order on track thus far!
#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/ZTL7j8h9f5
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 22/71 – Ora Hamilton insidia Perez per la quarta posizione, Checo si difende. Hamilton via radio si lamenta del fatto che gli avversari riescono a frenare molto più tardi di lui.
Giro 21/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Hamilton, Norris, Alonso, Gasly, Russell, Tsunoda.
LAP 20/71
This is SENSATIONAL racing between Ocon, Albon and Magnussen, Stroll and Gasly!
We can’t keep up
#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/rujfqVJEOl
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 20/71 – Sainz ‘salta’ anche Perez sempre in Curva-4 ed è terzo.
LAP 19/71
WHEEL-TO-WHEEL
Sainz makes a mega move past Hamilton to take P4 #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/nd8LD4c6Md
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 19/71 – Sainz passa Hamilton in Curva-4 ed è quarto con Perez già nel mirino.
Giro 18/71 – Leclerc sta ovviamente girando più veloce di Verstappen, che quando si fermerà perderà la testa della corsa.
LAP 17/71
Lewis Hamilton has been handed a five-second time penalty for track limits #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/7Pqg2GM7oZ
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 17/71 – Cinque secondi di penalità per Hamilton, Sainz passa Norris in Curva-3. Lo spagnolo è su gomma media, come Leclerc, mentre Norris e Hamilton hanno montato la gomma dura.
LAP 17/71
This is EPIC racing!
Gasly vs. Bottas and Magnussen
#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/RcCrBGCVkp
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 16/71 – Terminata la VSC, la classifica vede Verstappen davanti a Leclerc, Perez, Hamilton, Norris, Sainz, Alonso, Tsunoda, Magnussen e Gasly.
Giro 16/71 – Grandissimo traffico in pit-lane, ora dopo un giro rientrano siano Leclerc che Sainz, mentre Verstappen resta fuori.
Giro 15/71 – Virtual Safety Car. Si fermano Hamilton e Norris, i primi tre erano già passati.
Giro 14/71 – Power unit k.o. per Hulkenberg che si ferma in Curva-4.
LAP 14/71
: “I got pace guys, let me try”
Sainz is on the radio to the Ferrari pit wall, asking if he can go past Leclerc#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/hoBfkd1r4p
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 13/71 – Già bandiera bianco e nera per Hamilton per i track-limits. Leclerc paga quasi cinque secondi a Verstappen.
Giro 12/71 – Gasly ha passato Hulkenberg ed è ottavo. Hamilton paga tre secondi alle Ferrari, Norris resta attaccato alla Mercedes #44. Gomma dura per Hulkenberg che rientra già ai box.
Giro 11/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Hamilton, Norris, Alonso, Stroll, Hulkenberg, Gasly e Albon.
Giro 10/71 – Non ha chiesto strada via radio Sainz su Leclerc, il muretto Ferrari ha sottolineato che lo spagnolo non attaccherà il monegasco. Bel duello tra Perez e Russell, con il messicano che prende l’undicesima posizione sulla soglia della zona punti.
LAP 10/71
PEREZ OVERTAKES RUSSELL!
It almost looks like they touch too
Russell tries to fight back, but it’s too late!#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/EtSXphI8vW
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 9/71 – Hamilton non riesce a tenere il ritmo di Sainz, mentre Norris resta in zona DRS sul pilota Mercedes.
Giro 8/71 – Verstappen ha circa due secondi di vantaggio su Leclerc, Sainz resta a mezzo secondo dal compagno di box.
Giro 7/71 – Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Hamilton, Norris, Alonso, Hulkenberg, Stroll, Gasly, Albon. Poi Russell e Perez.
LAP 7/71
Carlos Sainz is catching his team mate Charles Leclerc
#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/QZRw8F6StI
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Giro 6/71 – Leclerc non ha DRS su Verstappen, Sainz su Leclerc sì.
Giro 5/71 – Perez passa Ocon e sale in 12esima posizione.
Giro 5/71 – Verstappen prova a non dare il DRS a Leclerc, che paga più di un secondo al momento.
Giro 4/71 – Si riparte, ripartenza pulita. Da segnalare che Perez si trova in 13esima posizione.
Giro 3/71 – Alonso dunque non ha perso terreno con la gomma dura, anzi, è sesto e davanti a Stroll retrocesso in ottava posizione. Al termine di questa tornata si ripartirà.
Giro 2/71 – C’è stato un contatto tra Tsunoda e Magnussen in approccio di Curva-4. Detriti in Curva-1 e per questo è stata mandata in pista la vettura di sicurezza. Questa la top-10: Verstappen, Leclerc, Sainz, Hamilton, Norris, Alonso, Hulkenberg, Stroll, Gasly e Albon.
Giro 1/71 – Leclerc ha provato ad attaccare all’esterno Verstappen in Curva-3 e Curva-4, ma l’olandese si è difeso. Safety Car.
Giro 1/71 – Scatta bene Verstappen e mantiene la testa della corsa davanti a Leclerc.
LAP 1/71
It’s Verstappen who leads with Leclerc in P2
Perez runs wide at T1 #AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/NYfB2tTggl
— Formula 1 (@Formula 1) July 2, 2023
Partiti
15.02 – Si ricompone lo schieramento sul rettilineo dei box, tra pochi istanti il via al Gran Premio d’Austria.
15.00 – I piloti lasciano la griglia di partenza per effettuare il giro di formazione. Strategia diversa dunque in dimora Aston Martin tra Stroll e Alonso a livello di gomme.
14.57 – I piloti scelgono la gomma media, non Alonso che parte con la dura. Gomma hard anche per Bottas e Magnussen.
14.55 – 22°C la temperatura dell’aria, 32°C quella dell’asfalto, 30% di rischio acquazzone.
14.50 – Le parole di Verstappen in vista della gara ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Non sappiamo come si comporteranno le gomme dopo una sola sessione di prove libere, vedremo il passo delle Ferrari quale sarà”.
14.45 – Minuto di silenzio in onore di Dilano Van ‘T Hoff che ha perso la vita ieri a Spa in Formula Regional. Poi spazio all’inno nazionale dell’Austria.
14.40 – Vasseur ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Il venerdì è stato breve, non so esattamente quale sarà il quadro delle prestazioni in gara. Nel primo giro l’importante sarà tenere le macchine intatte. Possiamo andare all’attacco di Verstappen, ma ciò che conta è percorrere un primo stint pulito”.
14.30 – Ora le nuvole hanno lasciato il posto al sole e anche le temperature sono in salita.
14.20 – Pit-lane aperta, in dimora Red Bull vengono effettuati dei rilievi sull’ala anteriore di Verstappen.
14.10 – A livello meteo il cielo si sta rannuvolando sopra il Red Bull Ring.
Meteo in rapida evoluzione. Inizia a inscurirsi il cielo a un’ora dalla gara#AustrianGP #Formula 1 pic.twitter.com/JQf3TYxjfg
— FormulaPassion.it (@FormulaPassion) July 2, 2023
14.00 – Il Red Bull Ring ha rinnovato il contratto fino al 2030.
13.45 – Di seguito le strategie ipotizzate dalla Pirelli per il GP d’Austria.
13.30 – Iniziamo la nostra cronaca ricordando la griglia di partenza che vede Charles Leclerc e Carlos Sainz partire alle spalle del poleman Max Verstappen. De Vries partirà dalla pit-lane dato che ha cambiato la configurazione dell’ala posteriore. Anche Magnussen partirà dalla pit-lane.
Source link
di
www.formulapassion.it
2023-07-02 14:00:44 ,