Su gentile concessione dell’autore e dell’editore pubblichiamo un estratto dell’ultimo libro del professor Aldo Giannuli, pubblicato da “Ponte alle Grazie”, “Andreotti – Il grande regista“. Una biografia politica dello statista più longevo della storia repubblicana in libreria da oggi. Buona lettura!
A dieci anni dalla sua morte, la figura di Andreotti non ha trovato una sua soddisfacente collocazione sul piano storico. Il che non significa una valutazione unanime o quasi: questo non accade mai e anche su figure importantissime e assai remote, come Costantino, Carlo Magno o Napoleone, gli storici ancora si azzuffano, ma nessuno ne mette in discussione la statura storica.
Andreotti non ha una statura paragonabile ai tre che abbiamo appena citato, ma comunque è un personaggio di notevole rilievo nella storia europea della seconda metà del Novecento. E questo non è affatto scontato per molti. Andreotti è, con Craxi, il personaggio della storia repubblicana più controverso. Giudicato più che capito, su di lui si sono addensati giudizi apologetici e vituperi, riabilitazioni furiose e condanne inappellabili, e si sono sprecati «servi encomi e codardi oltraggi» (e più i secondi che i primi).
Partiamo, dunque, da alcune innegabili evidenze. È stato di gran lunga l’uomo di governo più duraturo della storia repubblicana: sette volte presidente del Consiglio, per un totale di circa sette anni e mezzo, ministro della Difesa per nove anni, degli…
Author: Aldo Giannuli
Data : 2023-10-06 08:22:12
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO