Giappone, app di dating comunali per affrontare la crisi della natalità

Giappone, app di dating comunali per affrontare la crisi della natalità


Cittadini, fidanzatevi. Questo il messaggio che le autorità del Giappone desiderano recapitare ai propri abitanti. Per contrastare la diminuzione della natalità in Giappone, le amministrazioni comunali di Tokyo e Kyoto stanno adottando approcci innovativi per incoraggiare la formazione di coppie e aumentare il numero di matrimoni nel Paese asiatico. L’uso di app di dating ed eventi virtuali nel metaverso sta emergendo come una soluzione creativa e moderna per affrontare la sfida demografica in tutto il Giappone, con la particolarità che, in questo caso, si può dire che a fare le veci di Cupido sia lo Stato.

Meno matrimoni in Giappone

Negli ultimi decenni il Giappone ha affrontato una diminuzione costante della natalità, con conseguenze significative sulle dinamiche sociali ed economiche. A ridursi è stato anche il numero di relazioni. I dati ufficiali sulla gente indicano 504.930 matrimoni a livello nazionale nel 2022, con un calo di circa la metà rispetto al 1972. Secondo l’Istituto nazionale di ricerca sulla gente e la sicurezza sociale del Giappone, nel 2020 Tokyo aveva una percentuale di persone mai sposate superiore a qualsiasi altra città della nazione: il 32,15% degli uomini e il 23,79% delle donne. La capitale spera di ridurre queste cifre offrendo ai cittadini single una nuova via per incontrare potenziali partner. Il municipio di Tokyo, consapevole dell’importanza di invertire questa tendenza, sta sperimentando nuovi approcci per favorire gli incontri romantici e le relazioni durature tra gli abitanti.

Nel 2024 Tokyo lancerà un’applicazione di matchmaking, gestita da una società privata, che potrà essere utilizzata sia dai residenti sia da chi lavora o studia nella capitale. Il servizio ufficiale di dating richiederà la documentazione delle città di provenienza degli utenti per dimostrare che non sono sposati. Le autorità sperano che questo processo lungo scoraggi i truffatori e coloro che sono già sposati dall’iscriversi. Per realizzare il programma, l’ente ha stretto una partnership con un’app di dating giapponese. Inoltre, la stessa organizzazione lancerà una campagna pubblica volta a indicare i comportamenti corretti da tenere sull’applicazione, al fine di evitare abusi e messaggi inappropriati.

Eventi virtuali d’amore nel metaverso

Un’altra tattica innovativa è l’organizzazione di eventi virtuali nel metaverso. Gli enti giapponesi collaborano con piattaforme virtuali per creare ambienti interattivi in cui i cittadini possono incontrarsi, socializzare e persino partecipare a simulazioni di attività di coppia. Questi eventi sono progettati per incoraggiare la costruzione di legami emotivi, permettendo alle persone di connettersi in modo autentico, nonostante la distanza fisica. La città di Miyazaki ha stretto una partnership con Eureka, un’azienda proprietaria dell’app di incontri locale chiamata Pairs. In virtù di questa collaborazione, la città organizzerà seminari sull’utilizzo di Pairs e distribuirà coupon per il suo servizio a pagamento. Simili accordi sono stati stipulati da Eureka anche in altre località.

Contemporaneamente, la città di Kyoto esplora il metaverso, che sta diventando una modalità sempre più diffusa per i single in cerca di compagnia, senza doversi incontrare fisicamente. A novembre, Kyoto ha ospitato il suo primo evento di matchmaking in realtà virtuale come parte del programma di supporto per coloro che si trasferiscono nella città. Questo evento è stato realizzato in collaborazione con Memoria VR, una startup di Tokyo specializzata in servizi di incontri virtuali. Circa 25 uomini e 10 donne si sono candidati, metà dei quali proveniva da fuori Kyoto. Dieci partecipanti sono stati selezionati casualmente, dando vita a quattro nuove coppie alla fine dell’evento. I partecipanti hanno espresso soddisfazione per l’esperienza, affermando di aver potuto conoscere le persone senza pregiudizi e di aver potuto percepire l’interesse dei loro partner attraverso gli avatar virtuali. Queste coppie continueranno a partecipare ad altri appuntamenti virtuali su Memoria. Kyoto sta considerando l’opportunità di organizzare ulteriori eventi sulla base del feedback positivo ricevuto. I risultati preliminari indicano che queste iniziative stanno ottenendo successo, con un aumento delle coppie che si incontrano tramite app di dating e partecipano agli eventi virtuali nel metaverso. Tuttavia, sarò necessario condurre ulteriori ricerche per valutare l’impatto a lungo termine di queste strategie sulla natalità e sul tessuto sociale delle comunità coinvolte.



Leggi tutto su www.wired.it
di Andrea Indiano www.wired.it 2024-01-06 05:30:00 ,

Previous 12 fumetti straordinari da aspettare nel 2024

Leave Your Comment