(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Per aumentare la capacità di trasporto della propria vettura, i box da tetto per auto sono una fonte pregiata di spazio extra. Realizzati in materiali che garantiscono un elevato livello di protezione anche in caso di rovesci temporaleschi e piogge torrenziali, una volta ancorati alla carrozzeria mediante cinghie o agganciati ai portapacchi offrono una superficie aggiuntiva da affiancare al portabagagli per riporre ogni genere di oggetti, dai semplici vestiti alle più delicate attrezzature sportive. Disponibili in una vasta gamma di modelli che si differenziano tra loro sia per forma che per materiali, sono perfetti compagni di viaggio per le famiglie numerose che si spostano in vacanza ma anche per chi deve onestamente trasportare oggetti ingombranti: noi ne abbiamo scelti 15, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Box da tetto per auto: cosa dice la legge
L’utilizzo dei box da tetto per auto è regolamentato dagli articoli 61 e 164 del Codice della strada. Il rischio per chi non rispetta le norme è di incorrere in una sanzione pecuniaria in misura variabile tra 87 e 344 euro, a cui si aggiunge il fermo del veicolo fino all’adeguamento delle condizioni di viaggio alla legislatura vigente. In estrema sintesi, il carico sul veicolo:
- Deve essere posizionato in modo da scongiurare rischi di caduta o instabilità della macchina. Il peso massimo consentito varia da auto a auto ed è indicato sulla carta di circolazione.
- Non deve interferire con i dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva oppure coprire la targa.
- Non deve in nessun modo compromettere la visibilità del conducente, né la sua libertà di movimento alla guida.
- Per quanto riguarda le dimensioni complessive ammesse (vettura + box), l’altezza non può superare i 4 metri, mentre la larghezza i 2,55 metri. È concessa una sporgenza longitudinale (posteriore) non superiore ai 3/10 della lunghezza del veicolo e una laterale di massimo 30 centimetri.
Come scegliere un box da tetto per auto
Il mercato dei box da tetto per auto propone una discreta quantità di modelli, progettati per adattarsi al migliore a differenti tipologie di vetture. Per questo motivo, prima di fare qualsiasi acquisto, è fondamentale prendere in considerazione alcune caratteristiche:
Leggi tutto su www.wired.it
di Marco Ravetto www.wired.it 2025-02-13 16:29:00 ,