I peggiori “fail” tecnologici del 2023

I peggiori “fail” tecnologici del 2023


X, il social network una volta noto come Twitter, ha prodotto molti fail nel corso dell’anno così ne abbiamo scelto uno che riassume meglio tutte le contraddizioni dei continui cambi di rotta della nuova guida di Musk. Da uno studio è infatti emerso come siano proprio gli utenti verificati i superdiffusori di fake news, in quel caso relativamente al conflitto in Medio Oriente.

Novembre: Discord chiude il chatbot AI

I peggiori “fail” tecnologici del 2023

L’intelligenza artificiale è senza dubbio il trend 2023, ma nel marasma di iniziative emerse negli scorsi mesi si segnala anche la chiusura di un progetto come il chatbot di Discord chiamato Clyde basato sui servizi di OpenAI, che non sembra aver soddisfatto le aspettative e che dunque è stato spento. Una delle possibili spiegazioni è anche quella che Discord possa poi reintrodurlo in seguito a un’ottimizzazione come opzione a pagamento.

Dicembre: addio per sempre alla fiera E3

Due rappresentanti di Nintendo sul palco dell'E3 nel 2017

Due rappresentanti di Nintendo sul palco dell’E3 nel 2017Christian Petersen/Getty Images

Infine, a dicembre si è detto addio per sempre alla più importante fiera di videogiochi al mondo, ovvero l’E3 Show di Los Angeles che dopo gli ultimi anni travagliati a causa del Covid-19, ha deciso di chiudere i battenti, dopo 28 anni di successi. Il colpo di grazia è arrivato dai servizi di streaming che hanno reso produttori e editori più liberi di sfruttare le nuove opzioni per presentare le novità con eventi ad hoc e slegati dalle fiere di settore. Un destino che potrebbe presto coinvolgere anche altri convegni tecnologici non solo videoludici.



Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2023-12-25 05:50:00 ,

Previous Le renne riescono a dormire anche mentre ruminano

Leave Your Comment