Forse per smentire l’impressione di un abbassamento nello slancio alla conquista del mercato europeo Honor ha presentato un’ampia rassegna di prodotti durante l’IFA di Berlino. Non solo il suo smartphone di riferimento ma anche un corollario di dispositivi tutti caratterizzati da design molto curati, prestazioni elevate e l’immancabile AI.
Smartphone
I riflettori sono stati messi sull’Honor Magic V3, lo smartphone pieghevole attualmente più sottile al mondo con i suoi 9,2 millimetri, merito di un grande lavoro di ingegnerizzazione della nuova cerniera che grazie a nuovi materiali assicura una durata di ben 500.000 cicli di piegatura. Nonostante lo spessore di un prodotto tradizionale gli utenti hanno a disposizione due schermi, quello interno da 7,92 pollici e quello esterno da 6,43 che consente un utilizzo del telefono a pieno regime anche quando è chiuso.
Honor Magic V3 è stato arricchito anche di diverse funzioni di intelligenza artificiale che puntano a offrire un’esperienza d’uso sempre più semplice, utile e intuitiva. Lo dimostra la tecnologia AI Defocus Display che gestisce lo schermo al la parte migliore per aumentare il comfort visivo, ma anche la massimizzazione della batteria da 5150 mAh che porta il terminale a fine giornata senza problemi. L’AI interviene in modo rilevante anche nel comparto fotografico composto da una camera principale da 50 MP, un teleobiettivo sempre da 50 MP e un’ottica ultra-wide da 40 megapixel.
Computer
L’intelligenza artificiale caratterizza anche l’Honor MagicBook Art 14, il primo AI Pc dell’azienda cinese. Questo laptop con un peso di circa 1 chilogrammo, monta un display Honor FullView Touch da 14,6 pollici con risoluzione 3,1K, praticamente senza cornici. Monta processori Intel Ultra 7 155H in grado di gestire al la parte migliore qualsiasi compito, e ovviamente di supportare le prestazioni dell’AI, in particolare quelle offerte da Microsoft Copilot integrato nel dispositivo.
Il computer di Honor assicura anche una grande versatilità grazie a numerosi ingressi tra cui Thunderbolt 4, Usb-C, Usb-A, Hdmi e un jack da 3,5 mm per cuffie/microfono. Monta anche una batteria con una capacità di 60Wh.
Tablet
Svelato anche il nuovo Honor MagicPad 2 che si rivolge a chi desidera un tablet curato sia nei dettagli estetici che in quelli tecnici e con una spiccata vocazione multimediale. Questo prodotto infatti è alimentato dal processore Snapdragon 8s Gen 3 e da una certificazione IMAX-Enhanced che si unisce alla tecnologia Honor Spatial audio che assicura un campo sonoro più ampio del 25% rispetto al modello precedente. Oltre a disporre dell’ultimo sistema operativo MagicOS 8.0, il tablet può dare affidamento su una batteria da 10050 mAh con ricarica rapida da 66W.
Leggi tutto su www.wired.it
di Mark Perna www.wired.it 2024-09-05 13:40:01 ,