Lo scooter Piaggio Liberty torna in una nuova veste, aggiornandosi per ottimizzare consumi e per aggiungere un po’ di tecnologia a bordo. Con due differenti allestimenti e tre scelte di motorizzazione da 50 a 150 cc, il nuovo modello continua a darsi agli spostamenti in città puntando su maneggevolezza, leggerezza e facilità di guida. Di sicuro una delle note più apprezzabili è il fatto che il prezzo non cambia, ma viene mantenuto identico a quello della generazione precedente.
La prima generazione di Piaggio Liberty aveva debuttato nel 1997 al salone di Barcellona e sin da subito è diventato uno dei motorini più popolari (e più rubati) grazie al prezzo abbordabile, alla linea gradevole e alla semplice manovrabilità in città. La nuova generazione si presenta dunque nelle motorizzazioni euro 5+ con la scelta di cilindrate 50, 125 o 150 e due differenti allestimenti con quella standard e quella chiamata Liberty S – come Sport – che punta su rifiniture definite più grintose da Piaggio. Per quanto riguarda le colorazioni, Piaggio Liberty si può trovare in due colori ovvero Bianco Luna e Nero Abisso, mentre l’allestimento Liberty S su quattro proposte come Bianco Luna, Nero Meteora, Grigio Materia e Blu Ardesia. A bordo c’è una dotazione tecnologica più moderna rispetto all’ultima generazione con un ampio display digitale a colori da 5,5 pollici e un faro led orizzontale, mentre il manubrio è stato riprogettato per migliorare il comfort durante la guida.
Per quanto riguarda i prezzi di Piaggio Liberty, la versione 50 è di 2599 euro, quella 125 di 2999 euro e la 150 a 3099 euro. Contestualmente allo scooter vengono presentati anche diversi accessori che ben si sposano con le nuove linee. Per esempio, il bauletto posteriore con capacità da 31 litri con sistema di aggancio e sgancio rivisto per non richiedere alcun kit di installazione. Il prezzo è di 168 euro e riprende le stesse colorazioni del Liberty.
Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2025-02-24 13:15:00 ,