di Marta Musso
Minuscolo e flessibile. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo robot appena sviluppato dai ricercatori della University of New South Wales, di Sidney, che potrebbe essere utilizzato per la stampa 3D di cellule in situ, ovvero direttamente all’interno corpo umano. Il prototipo, chiamato F3DB, si è infatti dimostrato capace di essere inserito nel corpo proprio come un endoscopio e fornire direttamente biomateriali sulla superficie di organi e tessuti. Come raccontano i ricercatori sulle pagine della rivista Advanced Science, con un ulteriore sviluppo la nuova tecnologia…
Source link
www.wired.it
2023-02-28 10:51:54