Perché potrebbe interessarti questo articolo? La commissione Antimafia non si è ancora insediata, nonostante sia tutto pronto da due mesi. Il motivo? I riti della politica che intrecciano poltrone e interessi. Così il contrasto alla criminalità organizzata si intreccia con le informazioni in Parlamento sulla gestione del Covid…
La commissione Antimafia è istituita, ma resta ancora paralizzata dai veti politici. L’organismo bicamerale non si è formalmente costituito, perché alcuni dei gruppi parlamentari stanno prendendo tempo sull’indicazione dei componenti. Il motivo? Bisogna trovare l’accordo politico sulla presidenza, poltrona molto ghiotta vista la visibilità che garantisce, al di là della possibilità di dotarsi di uno staff. Nella scorsa legislatura riuscì a ottenerla Nicola Morra, all’epoca senatore del Movimento 5 Stelle poi fuoriuscito.
Antimafia: il nome a “sorpresa” del Movimento 5 Stelle
Adesso la sfida è tutta interna alla maggioranza: Fratelli d’Italia rivendica il ruolo, forte dei numeri in Parlamento. Ma anche Forza Italia punta a nominare il presidente, anzi nel caso specifico la presidente. Il nome forte del partito di Silvio…
Author: Stefano Iannaccone
Data : 2023-05-04 05:39:38
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO