La contestazione al Salone del Libro, l’ira della destra: «Antidemocratici». Ma Schlein: «Dissenso negato»- Corriere.it

La contestazione al Salone del Libro, l’ira della destra: «Antidemocratici». Ma Schlein: «Dissenso negato»- Corriere.it


di Fabrizio Caccia

La contestazione alla ministra Roccella al Salone del Libro di Torino. Interviene la premier: «No a lezioni»

«Quanto accaduto al Salone del Libro di Torino è inaccettabile e fuori da ogni logica democratica. Altrettanto inaccettabile è l’operazione dei soliti noti di capovolgere i fatti, distorcendo la realtà e giustificando il tentativo di impedire a un ministro della Repubblica di esprimere le proprie opinioni. Come al solito, chi pretende di darci lezioni di democrazia non ne conosce le regole basilari». La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è tranchant. Condanna in poche righe la contestazione di ieri nei confronti della ministra Eugenia Roccella ma anche la difesa dei contestatori da parte di Partito democratico e Movimento 5 Stelle, schierati dalla parte del direttore del Salone, Nicola Lagioia, che aveva definito «legittima» la protesta.

Ospite di In Onda
, su La7, la leader del Pd Elly Schlein aveva detto: «In una democrazia si deve mettere in conto che ci sia il dissenso. Sta nelle cose, non riguarda mica solo chi sta al potere. Noi siamo per il confronto duro, acceso, ma è surreale il problema che ha questo governo con…


Author: Fabrizio Caccia
Data : 2023-05-21 05:22:13
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Alluvione in Emilia-Romagna, il piano del governo per gli aiuti sul modello Covid: danni per almeno 5 miliardi

Leave Your Comment