La legge per le armi all’Ucraina in scadenza a fine anno. Le incognite nella maggioranza- Corriere.it

La legge per le armi all’Ucraina in scadenza a fine anno. Le incognite nella maggioranza- Corriere.it


di Francesco Verderami

Le pressioni per rinnovarla. Senza, la Lega potrebbe tenersi le mani libere

La legge che regola gli aiuti militari all’Ucraina scade il 31 dicembre, ma il governo non ha ancora deciso se prorogarla: è per via dell’ingorgo parlamentare di fine anno o c’è un problema politico?

Varate subito dopo l’aggressione russa del 22 febbraio 2022, le norme hanno consentito di sostenere la resistenza ucraina. Sostegno che l’esecutivo Meloni ha più volte ripetuto di non voler interrompere.

E infatti martedì prossimo il ministro della Difesa illustrerà al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica l’ottavo «pacchetto» di aiuti bellici a favore di Kiev. Ma fra due settimane la legge che venne approvata dal gabinetto Draghi — e che è stata reiterata l’anno scorso dalla premier — decadrà. E Crosetto non ha ancora sciolto la riserva: «Non so se interverremo entro dicembre o a gennaio», spiegava ieri in un colloquio riservato.

Il punto è che per assistere l’Ucraina con un altro «pacchetto», scaduti gli effetti giuridici dell’attuale provvedimento, il governo dovrebbe appoggiarsi a un’altra legge: la 185, che stabilisce i criteri di cessione di armi all’estero. Ma le procedure sarebbero diverse. Mentre le norme in vigore autorizzano il passaggio degli armamenti «da Stato a Stato», la 185 consente anche la vendita da parte di privati. E non prevederebbe il controllo parlamentare. Di più. Oggi la decisione…


Author: Francesco Verderami
Data : 2023-12-16 06:26:20
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Matteo Righetto: cosa può fare concretamente la letteratura per l’educazione ambientale?

Leave Your Comment