Per la seconda fase del test, abbiamo accompagnato Simone a immortalare una cerimonia buddista a Torino, presso il Ponte Sassi, con la comunità locale assieme a un monaco tibetano impegnati in preghiere e a liberare nel Po alcuni pesci vivi e destinati all’uso alimentare. “Era un giorno molto nuvoloso, con tanta precipitazioni, a ridosso di un grande fiume contornato da alberi, quindi con una naturale tendenza al verde già di partenza, che poi è stata confermata anche dalla successiva scansione e sviluppo delle foto”.
Una volta osservato il risultato dei test, abbiamo chiesto a Simone quale fosse a suo parere l’utente tipo di LomoChrome Color ‘92, soprattutto considerando il prezzo che va in controtendenza in un mercato – quello dei rullini fotografici – che ha subito un’impennata dei costi nell’ultimo lustro: “Con un prezzo così basso, Lomography dimostra di essere sul pezzo e di incentivare la sperimentazione andando incontro a una tendenza di animo vintage senza però perder di vista la contemporaneità. È una pellicola che si affaccia sicuramente a un’utenza giovanile o amatoriale, più che a professionisti per esempio del wedding o della moda“.
Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2023-07-05 09:08:48 ,