Oltre 50mila persone hanno ricevuto ordini di evacuazione o avvisi di evacuazione a causa dell’enorme incendio boschivo che ha travolto le montagne a nord di Los Angeles. I vigili del fuoco hanno fatto sapere che l’azione combinata via terra e via aria sta portando a buoni risultati nel domare il rogo. L’area interessata non è densamente abitata, ma i venti di Santa Ana spingono le fiamme verso sud, una zona che è ora soggetta a evacuazione e che appare coperta da una fitta coltre di fumo. Come nel caso degli incendi scoppiati il 7 gennaio e che hanno causato 27 morti e incenerito Pacific Palisades e Altadena, anche questo nuovo rogo, chiamato «Hughes», è alimentato da forti raffiche di vento secco e dalla siccità. Non sono state segnalate case o altre strutture bruciate. Più di 31.000 persone hanno ricevuto l’ordine di evacuare e altre 23.000 sono sotto allerta di evacuazione, ha riferito lo sceriffo della contea di Los Angeles Robert Luna.
Il nuovo rogo denominato dalle 11 di mercoledì (le 20 in Italia) sta devastando l’area del lago Castaic, a circa 60 chilometri dalla metropoli californiana. L’area collinare e disabitata coperta dalle fiamme è cresciuta da 20 ettari a 32 chilometri quadrati in da poco sei ore: «un campo da football ogni 2-3 secondi», calcola la Cnn. Bloccata la viabilità dello Stato più ricco degli Stati Uniti, perché è chiusa in entrambi i sensi l’autostrada numero 5, che percorre il Golden State da nord a sud. I venti di Santa Ana Proseguono a soffiare sull’area a una velocità di 60-70 chilometri orari e non sono destinati ad abbassarsi fino a venerdì mattina. Per sabato Il servizio metereologico nazionale prevede piogge sulla California meridionale: un fenomeno che porrebbe fine a tre settimane d’inferno. A questo proposito, la prossima serata degli Oscar in programma il 2 marzo sarà un omaggio alla «città dei sogni» e a quanti si sono prodigati per combattere i roghi, fa sapere l’Academy.
Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato che l’emergenza incendi a Los Angeles avrà delle conseguenze sulla legge di bilancio Usa. «Los Angeles ha cambiato tutto: saranno necessari molti soldi», ha detto il presidente americano in un’intervista a Fox News, ribadendo le accuse al governatore della California, il democratico Gavin Newsom, per la gestione dell’emergenza e per lo spreco di acqua. «Non darò fondi alla California fino a che non inizieranno a usare l’acqua che hanno a disposizione», ha attaccato Trump.