Cosa si nasconde sotto la superficie del mare? Forse non ci pensiamo molto spesso, ma, anche sul fondo del mare, proprio come sulla terraferma, possiamo trovare montagne delle dimensioni del Monte Bianco. Si tratta in sostanza di vulcani sottomarini, che possono trovarsi sia allo stato attivo che inattivo. Lo studio pubblicato su Earth and Space Science si è focalizzato proprio sulla loro mappatura a livello globale, a partire dai dati raccolti dagli altimetri satellitari. Rispetto all’ultimo report globale pubblicato nel 2011, sono state identificate 19.325 “nuove” montagne sottomarine.
Perché è importante
La nostra conoscenza rispetto alla distribuzione globale delle montagne sottomarine, scrivono gli autori, è ancora incompleta: “solo il 20% del fondale marino è stato mappato dalle navi. Tuttavia – si legge nell’articolo – le montagne sottomarine sono caratteristiche preziose dei fondali oceanici, poiché forniscono conoscenze su molti processi e cicli geologici, oceanografici ed ecologici della Terra”. Dal punto di vista ecologico, infatti, grazie alle condizioni locali che si vengono a creare in termini di temperatura e disponibilità di cibo, le montagne sottomarine costituiscono spesso l’habitat perfetto per molte specie acquatiche, sia animali che vegetali. In più, riportano ancora gli autori, le montagne sottomarine esercitano un’influenza sulle correnti, quindi studiarle accuratamente potrebbe aiutarci a comprendere meglio il modo in cui mari e oceani assorbono calore e anidride carbonica, rimuovendola dall’atmosfera. Ma non solo. Come riportato dall‘Ansa, conoscere il fondale dei nostri mari e dei nostri oceani può aiutarci ad evitare tragedie come quella del 2005, nella quale un sottomarino statunitense si era schiantato contro una montagna sottomarina nell’oceano Pacifico, provocando diversi decessi e feriti. Quello del 2005, tra l’altro, non fu un caso isolato, visto che un incidente simile si è verificato anche nel 2021, questa volta nel mar Cinese meridionale.
Come vedere in fondo al mare
“Esistono due approcci per la mappatura delle montagne sottomarine – spiegano gli autori – la mappatura topografica mediante ecoscandaglio o sonar multibeam dalle navi, e la mappatura del campo gravitazionale mediante altimetria satellitare”. La prima è molto accurata ma anche difficile da estendere su larga scala. La seconda, al contrario, ci permette di mappare vaste aree sottomarine con un grado di precisione molto più basso. Ma, rispetto al 2011, quando era stata effettuata la precedente mappatura, la tecnologia è naturalmente avanzata: strumenti montati a bordo di satelliti come il CryoSat-2 o l’Envisat dell’Agenzia Spaziale Europea, insieme alla missione Jason-1 della Nasa e al Saral/Altika dell’agenzia Cnes (frutto della cooperazione fra Francia e India) hanno permesso di ridurre di molto il rumore di fondo nei rilevamenti. Attualmente, infatti, il metodo più utilizzato è il secondo, che sfrutta il cosiddetto gradiente di gravità verticale (Vgg), definito come la curvatura della topografia della superficie oceanica. “Il miglioramento del Vgg – concludono gli autori – ci ha permesso di trovare 19.325 nuove montagne sottomarine, ampliando il catalogo di Kim-Wessel (2011) che contava 24.643 montagne sottomarine. L’aggiunta di queste nuove montagne sottomarine e il perfezionamento delle scelte precedenti hanno aggiornato il catalogo a un totale di 43.454 montagne sottomarine”.
Leggi tutto su www.wired.it
di Sara Carmignani www.wired.it 2023-04-21 14:44:51 ,