Author: Cesare D’Amore
Data : 2022-11-15 13:49:24
Dominio: www.ilmediano.com
Leggi la notizia su: Il Mediano
LEGGI TUTTO
NOLA, UNO STADIO NUOVO E DUE PARCHEGGI: ECCO IL VOLTO DELLA NUOVA PIAZZA D’ARMI
Approvato dalla giunta comunale il programma di rifacimento del grande spazio aperto
Nola. Lo stadio avrà un accesso dalla Statale 7 bis, mentre sparirà lo scheletro di quello che avrebbe dovuto essere il museo della cartapesta, e ci saranno due grandi aree destinate a parcheggi. Ecco come sarà la futura Piazza d’Armi a Nola, “disegnata” da un programma appena approvato dalla Giunta Comunale.
Quello del recupero dell’imponente spazio aperto alle porte del centro storico della città è uno degli argomenti su cui si gioca la credibilità dell’intera azione di governo messa in campo dall’amministrazione eletta pochi mesi fa. Il complesso meccanismo prevede come primo passo il passaggio di proprietà dal Demanio (l’attuale proprietario) al Comune dello spazio aperto. Poi sarà possibile procedere con la gara d’appalto per il recupero vero e proprio. Per arrivare alla sdemanializzazione era previsto, come passo “di partenza” che la Giunta Comunale decidesse (con un atto di indirizzo) come dovrà essere la piazza. La delibera dell’organo di governo della città è arrivata ieri, e con essa sono state rese note le caratteristiche che avrà effettivamente la zona.
L’area che sarà ceduta al Comune è ampia circa 46mila metri quadri. Il programma di valorizzazione della piazza prevede la realizzazione di un parco urbano attrezzato con verde ed aree sportive, con una viabilità pedonale e ciclabile interna, oltre ad una nuova rete stradale destinata agli autoveicoli. Il parcheggio sarà spostato e suddiviso in due aree destinate alla sosta. Ci saranno inoltre un’area commerciale con strutture modulari in legno ed un’area divertimenti con luna park permanente. Un “dettaglio” importante è quello che riguarda la realizzazione dello stadio comunale, che rimarrà all’incirca nella sua collocazione originaria, ma il cui accesso non sarà più effettuato dalla piazza. Gli sportivi infatti dovranno accedere alla struttura sportiva passando dalla Strada Statale 7 Bis: una scelta operata con lo scopo di non ingolfare il nuovo paro urbano con le auto degli spettatori delle partite di calcio.
I primi due lotti di lavori saranno finanziati con fondi PNRR già stanziati e con fondi di bilancio da stanziare. Un terzo lotto (quello in cui è prevista la realizzazione del campo sportivo) sarà invece finanziato con un progetto in “project financing”. La fattibilità dell’intervento nell’area demaniale è già in linea con gli strumenti urbanistici vigenti e non richiede superfici da espropriare.
Author: Cesare D’Amore
Data : 2022-11-15 13:49:24
Dominio: www.ilmediano.com
Leggi la notizia su: Il Mediano
LEGGI TUTTO