Offerte di Primavera Amazon, come funzionano i pagamenti a rate

Offerte di Primavera Amazon, come funzionano i pagamenti a rate


È possibile riconoscere i prodotti eleggibili dalle diciture “5 rate mensili” e “12 rate mensili” (per il pagamento a rate interno ad Amazon) o “Acquista subito e paga a rate a Tasso Zero con Cofidis” (per il pagamento tramite Cofidis) che compaiono nel momento in cui l’utente va a effettuare l’ordine. 

Come funziona il pagamento a rate su Amazon

Innanzitutto, nonostante la quantità di utenti per cui è possibile effettuare pagamenti a rate si sia ampliata rispetto a quando l’iniziativa venne lanciata oltre due anni fa, è comunque necessario avere alcuni requisiti. In primo luogo, bisogna avere un account Amazon attivo da almeno un anno ed essere residenti in Italia. Dopodiché, è necessario aver registrato come metodo di pagamento una carta di credito o debito valida. Risultano tagliate fuori, quindi, le carte prepagate e carte che scadono prima di 20 giorni dal pagamento dell’ultima rata, che è comunque possibile utilizzare per gli acquisti normali. Infine, è importante essere un cliente Amazon attivo, e aver cioè effettuato acquisti regolarmente: in caso si abbia un account attivo da oltre un anno e si abbia registrata una carta di credito valida ma non si sia effettuato nessun acquisto, la piattaforma ecommerce si riserva il diritto di non concedere il pagamento a rate. 

Ci sono poi requisiti che riguardano la quantità di prodotti che è possibile acquistare a rate contemporaneamente: Amazon specifica che gli utenti idonei possono acquistare a rate al massimo un prodotto per ciascuna categoria – ovvero le macrocategorie come “Elettrodomestici” e “Informatica” – o tre dispositivi per ciascuna famiglia, ovvero la categoria di dispositivi a cui appartiene il prodotto specifico, come per esempio i dispositivi Echo. 

Una volta selezionata la volontà di pagare a rate, è Amazon stessa a suddividere automaticamente il pagamento – in 5 o 12 rate a seconda della scelta – al momento del pagamento.

Come funziona il pagamento a rate su Cofidis

Leggermente diversa la procedura per quanto riguarda il pagamento a rate tramite CreditLine. Innanzitutto, è bene specificare che l’opzione di pagamento tramite il servizio di credito Cofidis è tipicamente disponibile solamente per articoli dal costo particolarmente elevato, tipicamente televisori, smartphone o elettrodomestici. Ove presente, l’opzione “Acquista subito e paga a rate a Tasso Zero con Cofidis” compare nel momento in cui si arriva alla selezione del metodo di pagamento. Una volta selezionata tale opzione, si viene reindirizzati verso la pagina di Cofidis – esterna ad Amazon – dove è necessario inserire i propri dati personali, ovvero nome, cognome, indirizzo di residenza, codice Iban, documento di identità e tessera sanitaria. Una volta inoltrati questi dati, bisogna aspettare due email, una che confermi l’esito positivo della richiesta e una che contenga il contratto di finanziamento stipulato. A questo punto, l’ordine è completato e il pagamento è visualizzabile nel riepilogo degli ordini di Amazon. 

E se volessi effettuare un reso?

Amazon permette ai consumatori insoddisfatti del proprio acquisto di procedere con il reso entro 14 giorni di consegna ed essere rimborsati in toto. Se si sta pagando a rate utilizzando la procedura interna alla piattaforma, il finanziamento semplicemente si annulla e l’importo eventualmente già pagato viene restituito. Nel caso di Cofidis, il rimborso è gestito direttamente dalla società finanziaria.



Leggi tutto su www.wired.it
di Bojan Zeric www.wired.it 2023-03-24 13:00:00 ,

Previous da Pupi Avati a un ex prete

Leave Your Comment