A quel punto verrà richiesto di compilare la domanda con i propri dati e una volta caricata si otterrà immediatamente risposta. Ricevuta l’approvazione da Cofidis l’importo dovuto sarà addebitato direttamente sul conto corrente del cliente in rate mensili – non si può usare una prepagata o altro sistema.
Cofidis manderà la richiesta di addebito alla banca due giorni prima del pagamento della prima rata. Questa verrà addebitata il primo giorno del mese e dopo che siano trascorsi almeno 25 giorni dalla data di spedizione. In questo modo non vi saranno rischi di ritrovarsi a pagare un bene che non si è ancora ricevuto oppure magari che è andati fuori-stock o a cui si è rinunciato.
Quali documenti bisogna fornire
Durante la procedura di registrazione e la compilazione della richiesta verranno domandati una serie di dati e il caricamento delle foto di alcuni documenti. Nello specifico bisogna disporre di una carta di identità oppure il passaporto emessi da autorità italiane, la tessera sanitaria e un IBAN italiano. Inoltre è necessario avere un reddito dimostrabile. Ogni documento potrà essere caricato in forma digitale: basterà la foto realizzata via smartphone.
I tassi di interesse applicati
Nei finanziamenti i tassi di interesse vengono sempre declinati in TAN e TAEG, che sono rispettivamente il tasso di interesse nominale e l’indice sintetico del costo complessivo. Il consiglio? È il TAEG quello che davvero conta poiché somma agli interessi anche le spese.
Ipotizzando l’acquisto di uno smartphone da 200 euro, il finanziamento in 6 rate prevederà 5 rate da 34,52 euro più un’ultima rata da 34,54 euro. Con importo totale dovuto 207,14 euro in pratica il TAN sarà pari a 0% e il TAEG pari al 12,84%. “In caso di primo utilizzo l’importo della prima rata sarà aumentato dell’imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell’importo del fido concesso“, sottolinea Cofidis. Quest’ultima è dovuta, non è rimborsabile in caso di annullamento e non può superare i 3,5 euro.
L’unico dettaglio da tenere a mente è che queste condizioni verranno applicate solo ed esclusivamente al primo singolo utilizzo. Appunto per l’acquisto di uno o più beni nella stessa sessione. Nel caso invece si decida di approfittare della linea di credito in altri momenti, TAN e TAEG cambiano e salgono rispettivamente al 17,25% e al TAEG 19,26%.
Ad esempio se nel periodo promozionale si acquista uno smartphone da 500 euro euro il TAEG applicato sarà del 12,84%, quindi bisognerà pagare a rate 564,2 euro. Se in una successiva sessione si acquista un altro smartphone da 500 euro scatterà il TAEG da 19,26% e bisognerà pagare a rate 596,3 euro. In sintesi, il primo singolo utilizzo è il più vantaggioso a prescindere dal numero dei prodotti scelti.
Cancellazione ordine
Cofidis ha previsto che in caso di cancellazione dell’ordine venga annullato automaticamente il piano di rimborso associato all’articolo, ed il saldo torni disponibile dopo un giorno lavorativo sulla linea di credito.
Leggi tutto su www.wired.it
di Dario d’Elia www.wired.it 2022-07-10 09:21:02 ,