La decisione di Berlino e Parigi di sospendere l’accoglienza dall’Italia agita la politica. Von der Leyen: «Un accordo sul patto non è mai stato così vicino». Momenti di tensione durante la distribuzione dei pasti, subito rientrati
Ore drammatiche a Lampedusa. Soccorsi e sbarchi autonomi di migranti Proseguono senza sosta dopo i numeri record di ieri. Si parla di 110 approdi per un totale di 5.112 persone. E nelle ultime ore si è anche consumata la tragedia che ha fatto perdere la vita al neonato di 5 mesi poco prima dell’arrivo dei soccorsi . Momenti di tensione si sono registrati durante la distribuzione dei pasti, ma la situazione si è normalizzata in poco tempo. Qualche intoppo poi è stato segnalato al molo Favoloso, dove centinaia di migranti, stremati dal caldo e dalla fatica, hanno iniziato a pressare per salire sui mezzi di trasporto per l’hotspot. Addirittura, alcuni si sono gettati in acqua per rinfrescarsi.
Alla cronaca però si affianca la polemica politica: fa molto discutere la decisione di Germania e Francia di bloccare l’accoglienza di migranti dall’Italia e chiudere i confini. «L’immigrazione è un problema europeo e deve essere risolto con la partecipazione di tutti i Paesi Ue», scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani . E «le istituzioni comunitarie devono essere parte della soluzione. Si accelerino i tempi di attuazione degli accordi con i Paesi di origine e di transito». Molto più…
Author: Redazione Politica
Data : 2023-09-13 09:18:23
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO