Descrizione
Price: 3,00€
(as of Feb 02, 2025 07:26:42 UTC – Details)
Gli “Appunti sui polsini” sono tra i testi meno conosciuti di Bulgakov. Meritano di essere scoperti, o riscoperti, per l’ironia e il divertimento che ci regalano. Apparsi in riviste letterarie e in varie versioni, hanno al centro la vita di Mosca negli anni Venti. Lo stile è quello, inconfondibile, dell’autore. Uno sguardo acuto, che ci descrive una società in profondo cambiamento dopo la Rivoluzione d’Ottobre. I nuovi ricchi e i poveri intellettuali, la fame del popolo e le sbronze di vodka, l’assurda burocrazia sovietica. Una realtà precaria e crudele, che potrebbe apparirci grigia se non fosse illuminata dal talento di Bulgakov.
ASIN : B00NKU7NKC
Editore : Nobel (14 settembre 2014)
Lingua : Italiano
Dimensioni file : 1072 KB
Da testo a voce : Abilitato
Screen Reader : Supportato
Miglioramenti tipografici : Abilitato
Word Wise : Non abilitato
Lunghezza stampa rosa : 234 pagine
Gianluca –
Appunti sui polsini di michail bulgakov
Un libro che ti cattura per il suo crudo realismo… la Russia sovietica del 1921 scorre sotto i nostri occhi con tutte le sue contraddizioni e miserie.
Stella –
quaderno d’appunti e schizzi
Mi è piaciuto, ma certamente meno di altri suoi libri; mi ha fatto l’effetto di essere un semplice quaderno di appunti, immagini, situazioni, frasi, descrizioni, che lui buttava giù, buoni magari per poter essere inseriti dentro libri più “strutturati”. Una specie di album di schizzi di un pittore di parole, insomma. Buona l’edizione Kindle, ma faccio una critica: nei punti dove ci sono gli asterischi che dovrebbero rimandare alle note, cliccando sul link non si viene rimandati da nessuna parte: quindi ci sono dei riferimenti che rimangono decisamente oscuri!!
Invernomuto –
Frammenti del primo Bulgakov
Risulta essere il primo lavoro pubblicato da Bulgakov nel 1922 e il suo stile c’è tutto.Essendo parecchio frammentato non ha senso parlare di trama o storia, sono quadri dell’ambiente contemporaneo alla conquista del potere da parte dei bolscevichi e sui loro effetti nella vita quotidiana da parte di soggetti solitamente disincantati o ostili ad essi.Consigliato a chi ama lo stile di Bulgakov ma non ha molto senso leggerlo prima dei classici: Il maestro e Margherita, Le uova fatali, Cuore di cane, ecc.