BRITANNICUS (Corpus Caesarianum Vol. 1)

3,11

L’invasione della Britannia fu una delle più grandi imprese di Giulio Cesare ma essa è stata ingiustamente trascurata nei libri di storia poiché lo sforzo bellico posto in essere e le finalità che esso si proponeva avrebbero meritato ben altra attenzione. Questo libro è la cronaca in chiave narrativa della seconda spedizione militare in Britannia di Cesare da luglio a settembre del 54 a.C. e documenta più fedelmente possibile alla fonte di riferimento, il De Bello Gallico, le modalità con cui Cesare impiegò il più potente esercito dei suoi tempi per violare l’isolamento geografico ed etnico dell’isola britannica. Questa operazione militare, anche se compiuta solo parzialmente, fu comunque un successo poiché aprì la strada alla successiva dominazione romana, l’unica che gli inglesi subirono nel primo millennio.

Dall’editore

Formazione a testuggine di legione romana (colonna traiana, Museo della civiltà romana, Roma)Formazione a testuggine di legione romana (colonna traiana, Museo della civiltà romana, Roma)

Britannicus

Duemila anni prima del D-Day del 6 giugno 1944 un uomo aveva osato sbarcare sulle coste dell’Inghilterra per invaderla. Era il 6 luglio 54 a.C.

Il suo nome era Giulio Cesare.

ASIN ‏ : ‎ B0CTLGX3LM
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Dimensioni file ‏ : ‎ 1255 KB
Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
Lunghezza stampa ‏ : ‎ 357 pagine

Descrizione

Price: 3,11€
(as of Sep 27, 2024 00:26:00 UTC – Details)



L’invasione della Britannia fu una delle più grandi imprese di Giulio Cesare ma essa è stata ingiustamente trascurata nei libri di storia giacché lo sforzo bellico posto in essere e le finalità che esso si proponeva avrebbero meritato ben altra attenzione. Questo libro è la cronaca in chiave narrativa della seconda esplorazione militare in Britannia di Cesare da luglio a settembre del 54 a.C. e documenta più fedelmente possibile alla fonte di riferimento, il De Bello Gallico, le modalità con cui Cesare impiegò il più potente esercito dei suoi tempi per violare l’isolamento geografico ed etnico dell’isola britannica. Questa operazione militare, anche se compiuta solo parzialmente, fu comunque un successo giacché aprì la strada alla successiva governo romana, l’unica che gli inglesi subirono nel primo millennio.

Dall’editore

Formazione a testuggine di legione romana (colonna traiana, Museo della civiltà romana, Roma)Formazione a testuggine di legione romana (colonna traiana, Museo della civiltà romana, Roma)

Britannicus

Duemila anni prima del D-Day del 6 giugno 1944 un uomo aveva osato sbarcare sulle coste dell’Inghilterra per invaderla. Era il 6 luglio 54 a.C.

Il suo nome era Giulio Cesare.

ASIN ‏ : ‎ B0CTLGX3LM
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Dimensioni file ‏ : ‎ 1255 KB
Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
Lunghezza impressione ‏ : ‎ 357 pagine