Descrizione
Price:
(as of Jan 31, 2025 07:08:27 UTC – Details)
Il nome di Proust suscita in voi un certo timore reverenziale? Non è il caso di sentirsi strabocchevole intimiditi di fronte a lui, ci suggerisce Alain de Botton in questo libro. Vale la pena semmai di trarre profitto dalla sofferta esperienza del grande scrittore francese, perché nessuno la parte migliore di chi è stato infelice può darci lezioni di quotidiana benessere: come avere un sacco di amici, come ridar vita a una legamento sentimentale che langue, quali sono i vantaggi e gli svantaggi della lettura… Con la verve del miglior umorismo inglese, e insieme una profonda sensibilità umana, Alain de Botton offre al lettore una guida di vita ispirata a uno scrittore che diventa un discreto, generoso, rilassante “compagno dell’anima”.
Editore : Guanda (4 luglio 2019)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 208 pagine
ISBN-10 : 8823521904
ISBN-13 : 978-8823521902
Peso articolo : 240 g
Dimensioni : 13.6 x 2 x 20.6 cm
milena sandra –
Intelligente, utile, originale…non sfigura accanto ai libri di critica canonici
Mi sono piaciute la struttura del libro, che alleggerisce la distribuzione del contenuto e l’originalità dell’approccio al ‘monumento’ Proust.
alexio350 –
Come Proust può cambiarvi la vita
Alain De Botton ci guida all’interno dell’opera di Marcel Proust, mostrandoci come il grande scrittore francese, malgrado vivesse da ipocondriaco, spesso chiuso tra le mura domestiche, possa indicarci dei metodi per apprezzare meglio ciò che ci circonda. L’attenzione verso i particolari, la capacità di vedere la bellezza nell’ordinario, la possibilità di recuperare il nostro passato per cogliere la sua essenza, perché leggere i libri e come leggerli, sono solo alcuni degli insegnamenti che Proust può regalarci. Un saggio, questo di De Botton, scritto con la sua solita arguzia e ironia, colto e leggero al contempo, che si presenta, tra l’altro, come un’ottima introduzione alla lettura della “Recherche” proustiana.
Swing –
Fa riflettere divertendo
Dopo “Le consolazioni della filosofia” questo è il secondo libro di Alain De Botton che leggo. Uno stile particolare, ricco di sense of humor. Se siete degli intellettuali puristi della filosofia o della letteratura allora non fa per voi. Prende semplicemente spunto dalla vita di Proust per indurre nel lettore una serie di riflessioni. Non è nemmeno un tipico libro self-help, è molto meglio. Infatti il lettore è libero di trarre le proprie conclusioni senza essere indirizzato su binari predefiniti dall’autore. Leggero e divertente ma per nulla superficiale.
Giorgio Tagliacarne –
OVERPROMISING
Per chi non lo conosce è un interessante approfondimento di Proust però la promessa del titolo è troppo diluita all’interno del libro. Sembra quasi che il titolo sia stato pensato per aumentare il numero di copie vendute di un testo che altrimenti avrebbe attratto pochi lettori.
Cliente Amazon –
Molto ‘carino’
Beh è carino l’approccio. Niente di sconvolgente ma è una bella analisi del lavoro di Proust
Patrizia C. –
libro insignificante
Se davvero si ama e si conosce il Genio in questione, questo libro è inutile.Questo tipo di pubblicazioni andrebbero comprate solo nella versione Kindle.Male che vada, si tratta di pochi euro….
Caterina –
Soddisfatta
Piacevole lettura