In offerta!

Comunicare l’antropologia. Scienza, giornalismo e media

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €20,90.

Descrizione

Price: 22,00€ - 20,90 €
(as of Aug 31, 2024 19:51:39 UTC – Details)



Come far conoscere l’antropologia al grande pubblico? Più in generale, come riconnettere il mondo accademico e scientifico con la società civile? Sono temi attualmente molto dibattuti. Si auspica che l’università incrementi il suo impegno pubblico e migliori la comunicazione extra-accademica, ma allo stesso tempo questo suscita dubbi e genera tensioni. Nonostante l’novità dell’argomento, ad oggi in Italia non esiste un libro interamente dedicato alla comunicazione dell’antropologia. Il volume intende colmare questo vuoto, nella convinzione che su questioni come pandemie, antropocene, cambiamenti climatici, razzismo, rapporti di genere, l’antropologia fatichi ancora oltremisura a far sentire la sua voce. Il libro traccia quindi la storia della comunicazione dell’antropologia e spiega le ragioni per cui in origine figure come Franz Boas o Margaret Mead erano vere star intellettuali, mentre in tempi più recenti la ordine sembra essersi rintanata nella torre d’avorio di un linguaggio eccessivamente specialistico. Ma non solo, in queste pagine si parla anche del dialogo tra antropologia e giornalismo, si scopre un’antropologia che attraversa l’etere o prende la forma del fumetto, perdendo alcune delle sue caratteristiche originarie per acquisirne di nuove. Un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla comunicazione della scienza e al rapporto tra accademia e media.

Editore ‏ : ‎ Unicopli; Edizione standard (25 marzo 2024)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 263 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8840022783
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8840022789
Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
Dimensioni ‏ : ‎ 1 x 1 x 1 cm