Descrizione
Price: 13,90 €
(as of Sep 01, 2024 16:25:43 UTC – Details)
Il pianeta WWW è immenso e pieno di sorprese. Con i suoi social network, i videogiochi e le app è il posto perfetto per divertirsi, scoprire cose nuove e restare in contatto con gli amici, anche quelli più lontani! La rete, però, è anche un mondo pericoloso popolato da troll, fake, hater e stalker. In una parola, cyberbulli. Sono loro il “lato oscuro” della vita digitale: si nascondono dietro a uno schermo e da lì attaccano con armi micidiali, facili e immediate come un click. Per affrontarli ci vuole un allenamento speciale o, in modo migliore, un manuale per riconoscerli, combatterli e metterli al tappeto. Un manuale leggero, da appoggiare in tasca o nello zainetto, veloce da leggere e pieno di piccoli trucchi. Insomma, un manuale come questo. Età di lettura: da 10 anni.
Editore : Editoriale Scienza (17 febbraio 2016)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 96 pagine
ISBN-10 : 8873077676
ISBN-13 : 978-8873077671
Peso articolo : 320 g
Dimensioni : 17.7 x 1.2 x 22.8 cm
giorgia –
utile
L’ho regalato a mio figlio e l’ha apprezzato, è pieno di buoni consigli utili per bambini o ragazzi che navigano in internet . Scritto in modo chiaro, con illustrazioni simpatiche, adatto dai 10-11 anni.
Silvia Rossi –
Libro snello, ma molto interessante
Ho comperato questo libro per approfondire il tema con i miei alunni. Il libro è molto bello, anche se non è adatto al lavoro in grande gruppo. Nel caso in cui si voglia usare a scuola, a mio avviso, occorre acquistare una copia per ogni gruppo. Consigliato invece per la lettura individuale o, meglio ancora, condivisa con il giovane lettore.
marco –
Ottimo libro
Ho comprato questo libro per farlo leggere a mio figlio ma prima mi sono preso la briga di leggerlo per vedere in che modo venivano trattati gli argomenti e la chiarezza con cui venivano espressi.Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, la lettura scorre veloce anche per le immagini a fumetto che si alternano al testo, vengono fornite parecchie informazioni senza troppo dilungarsi in dettagli tecnici senza perdere il filo. Mette in guardia senza demonizzare i servizi offerti da internet e che ormai tutti i ragazzi utilizzano spesso ignari delle ombre che stanno alle spalle.Lo consiglio anche ai genitori che sono un po’ lontani dal ‘mondo internet’ ma che, psinti dalla curiosità , vogliono avere qualche spunto per approfondire gli argomenti trattati.
E.G. –
Da leggere
Libro interessante adatto anche ad adulti che non conoscono bene come funzioni la rete. Lo consiglio hai bambini che intendono affacciarsi ai social per capire quanto è grande il mondo della rete e ad evitare brutti inconvenienti.
giovanna –
Ben fatto
L’ho acquistato per il mio nipotino di 12 anni. Ho letto il libro prima di darglielo e ho trovato istruzioni molto utili anche per adulti non nativi digitali come me , nonna.Scrittura semplice, chiara e diretta. Immagini accattivanti. Penso possa interessare ed essere utile a un ragazzino che si affaccia ora al mondo digitale anche se per ora non ha accesso ai social.
Cliente Amazon –
Sufficiente
Adatto alla lettura di un bimbo, non di un adulto nè di un adolescente (ai quali invece l’acquisto era indirizzato…)
Roberto Ferrini Donati –
Cyberbulli…non più bulli
Ho preso questo libro per mia figlia che fa la prima media ; in classe credo sia la sola a non avere il cellulare ( e credo lo sarà ancora per molto tempo , almeno fino al primo anno di liceo).Insistendo sull’utilizzo dello smartphone e del computer in quanto ‘strumenti per comunicare’ e non giocattoli , abbiamo voluto , io e mia moglie , prendere il libro per far conoscere a mia figlia i problemi relativi ad un uso improprio del telefonino e del PC.Il libro è fatto molto bene , pone l’accento su aspetti molto importanti e credo sconosciuti anche ad un pubblico adulto , che ormai è degenerato in un uso scriteriato dei social network e whatsup da aver tolto quel poco di buono che questi strumenti avevano all’inizio .Vivendo in un mondo così ‘leggero e futile’ è dura far capire ad un bambino che concetti come privacy siano molto importanti , ma questo libro li espone con leggerezza e serietà al tempo stesso , dando risposte anche a chi è stato oggetto di scherno e proponendo soluzioni valide a genitori e figli.Sfogliando le pagine ho potuto constatare che sarebbe una lettura adatta a molti miei compagni di viaggio in Metro che hanno sempre il naso fisso sullo smartphone.Vivamente consigliato
A.F –
Sensatissime istruzioni per l’uso di internet (e non solo)
Libro pieno di utili spiegazioni su internet, buono anche per chi, non nato digitale, intenda avvicinarsi in modo semplice alla sua conoscenza. Loda i pregi della rete, ma mette in guardia contro le sue insidie. DÃ ottimi consigli di comportamento, validi non solo per chi naviga. Consigliabilissimo. Editoriale Scienza non si smentisce come ottima selezionatrice di prodotti editoriali che vale la pena di proporre ai ragazzi.