Dialoghi con Leucò

0,89

In una dimensione fuori dal tempo, quella del mito, Pavese ritrae l’infinita varietà dei comportamenti umani attraverso le voci di dei, mortali ed eroi. I “Dialoghi con Leucò” – accolti con sorpresa dai lettori alla loro pubblicazione nel 1947 – sono una raffinata operazione creativa che affronta i grandi temi dell’esistenza eternandoli nelle parole di personaggi che da sempre popolano il nostro immaginario, in ventisette botta e risposta dalle sfumature più diverse: è così che i racconti di Odisseo, Dioniso, Teseo, ma anche di donne dai tragici destini come Saffo, Calipso e altre, ci aiutano a leggere il presente, ci dicono chi eravamo e chi vorremmo essere, facendoci specchiare nelle nostre contraddizioni. Non un libro di mitografia, ma una lente che indaga tra le pieghe di ciò che il subconscio vorrebbe nascondere, in cerca di una risposta catartica. Il libro più amato da Pavese e insieme una potente rivisitazione moderna della funzione del mito nel pensiero umano.

Dall’editore

narrativa letteraria, romanzi letterari, classici, classici italiani, letteratura classica, romanzinarrativa letteraria, romanzi letterari, classici, classici italiani, letteratura classica, romanzi

letteratura classica, romanzi, romanzi classici, letteratura italiana, romanzi italianiletteratura classica, romanzi, romanzi classici, letteratura italiana, romanzi italiani

Una delle voci più amate della nostra letteratura. Un autore diventato punto di riferimento per generazioni di scrittori, che ha raccontato la storia e le illusioni del Novecento. In Bur le sue opere più segnaletiche, proposte con nuove curatele dell’Associazione degli italianisti e prefazioni d’autore: un viaggio tra i suoi romanzi, le sue poesie, i suoi diari che ci restituisce un ritratto accurato dell’uomo e dello scrittore Pavese.

Editore ‏ : ‎ Rizzoli (16 novembre 2021)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 320 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8817158518
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8817158510
Peso articolo ‏ : ‎ 320 g
Dimensioni ‏ : ‎ 13 x 2.5 x 19.9 cm

Categoria:

Descrizione

Price: 0,89 €
(as of Sep 26, 2023 08:23:14 UTC – Details)



In una dimensione fuori dal tempo, quella del mito, Pavese ritrae l’infinita varietà dei comportamenti umani attraverso le voci di dei, mortali ed eroi. I “Dialoghi con Leucò” – accolti con sorpresa dai lettori alla loro pubblicazione nel 1947 – sono una raffinata operazione creativa che affronta i grandi temi dell’esistenza eternandoli nelle parole di personaggi che da sempre popolano il nostro immaginario, in ventisette botta e risposta dalle sfumature più diverse: è così che i racconti di Odisseo, Dioniso, Teseo, ma anche di donne dai tragici destini come Saffo, Calipso e altre, ci aiutano a leggere il presente, ci dicono chi eravamo e chi vorremmo essere, facendoci specchiare nelle nostre contraddizioni. Non un libro di mitografia, ma una lente che indaga tra le pieghe di ciò che il subconscio vorrebbe nascondere, in cerca di una risposta catartica. Il libro più amato da Pavese e insieme una potente rivisitazione moderna della funzione del mito nel pensiero umano.

Dall’editore

narrativa letteraria, romanzi letterari, classici, classici italiani, letteratura classica, romanzinarrativa letteraria, romanzi letterari, classici, classici italiani, letteratura classica, romanzi

letteratura classica, romanzi, romanzi classici, letteratura italiana, romanzi italianiletteratura classica, romanzi, romanzi classici, letteratura italiana, romanzi italiani

Una delle voci più amate della nostra letteratura. Un autore diventato punto di riferimento per generazioni di scrittori, che ha raccontato la storia e le illusioni del Novecento. In Bur le sue opere più segnaletiche, proposte con nuove curatele dell’Associazione degli italianisti e prefazioni d’autore: un viaggio tra i suoi romanzi, le sue poesie, i suoi diari che ci restituisce un ritratto accurato dell’uomo e dello scrittore Pavese.

Editore ‏ : ‎ Rizzoli (16 novembre 2021)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 320 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8817158518
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8817158510
Peso articolo ‏ : ‎ 320 g
Dimensioni ‏ : ‎ 13 x 2.5 x 19.9 cm