Descrizione
Price: 28,00€ - 26,60 €
(as of Sep 04, 2024 13:40:42 UTC – Details)
Tentare di comprendere l’uomo attraverso la sua storia è una delle sfide più affascinanti della notizia scientifica. È nel tempo profondo che ritroviamo il nostro posto nella natura, è da lì che possiamo disegnare la genesi della biodiversità umana. Una storia prima della storia, ricomposta a partire da ossa fossili, manufatti, siti preistorici e dati di biologia molecolare. In questo libro si racconta il grande viaggio nel mondo dei primati che ci riporta a quel gruppo di scimmie antropomorfe bipedi che, all’inizio del Pliocene, intrapresero in Africa il percorso evolutivo che ha poi dato origine alla nostra specie. Incontreremo Lucy, assisteremo all’emergere del genere Homo, vedremo evolvere i Neanderthal e comparire infine sulla scena Homo sapiens, la specie destinata ad affermare il proprio dominio sull’intero pianeta.
Editore : Il Mulino (6 settembre 2018)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 512 pagine
ISBN-10 : 8815279253
ISBN-13 : 978-8815279255
Peso articolo : 660 g
Dimensioni : 20.3 x 2.7 x 14.6 cm
Dino Battista Scandroglio –
Una testo che non deve assolutamente mancare per gli appassionati di genere
Una storia complessa, “la nostra”, raccontata con estremo rigore scientifico ma allo stesso tempo in un modo accessibile e intrigante per chiunque voglia approcciare l’argomento.
Giuseppe M. –
La soria del nostro passato profondo.
Un bellissimo libro. In alcuni punti forse un po’ difficile e complicato, ma da non perdere per chi vuole conoscere la storia dell’evoluzione umana anche tenendo conto delle ultimissime scoperte .Il prof. Manzi non si smentisce in competenza ed esaustività sull’argomento.
Lucrezia –
Buon libro in italiano
Giorgio Manzi è un antropologo, paleontologo e professore universitario e in questo libro racconta l’evoluzione umana. 430 pagine con un approccio scientifico e divulgativo. Non semplicissimo per il lettore appassionato, ma per chi ha qualche studio scientifico alle spalle non ci sono problemi. All’inizio si dilunga abbastanza sulla storia degli scienziati del passato e le loro controversie (Linneo-Lamarck-Darwin) che poi hanno portato ai fatti tuttora accettati e confermati dagli scienziati. Questo mi ricorda la scuola italiana del sapere tutto anche se non serve. Presenta molte immagini, alcune inutili. Il prezzo è giusto in rapporto alle immagini e al numero di pagine che però potevano pesare molto di più sugli argomenti centrali. à comunque un buon libro in italiano per cominciare. La spedizione è arrivata nei tempi stabiliti e il libro era in ottimo stato.
NiSa –
5 stelle perchè?
è sicuramente un ottimo libro…la qualità anche di come si presente il libro a prima occhiata è eccellente…alcune parti(soprattutto la “nuova biologia”),sono un po’ pesanti ma grazie a delle immagini riesce comunque ad alleggerire il carico.è un ottimo libro,parla molto bene di evoluzione e lo consiglierei ai cari Creazionisti..ormai il web è intasato di loro.Manzi riesce ad alleggerire anche le parti più complesse con delle battute(prendendo anche i creazionisti in considerazione ehehheheheh)…non parla solo di evoluzione umana ma anche di quella generale…se fossi in Inghilterra avrei dato 4 stelle e mezzo(ciò non è possibile ma comunque)do’ 5 stelle perchè apprezzo il lavoro svolto anche in Italia…che non è facile per niente trovare libri del genere.
Cliente Amazon –
Ottimo per gli appassionati
Libro fantastico. Non facilissimo, ma per chi ha già una conoscenza di base dellâargomento. Non tratta solo dellâevoluzione dellâuomo, ma inquadra il problema generale dellâevoluzione dei primati. Lâevoluzione dellâuomo è delineata secondo le conoscenze più moderne e con notevole senso critico; vengono riportate le varie teorie più accettate. Il testo è scorrevole, e si legge con piacere. Notevole il corredo di immagini, sia fotografie che disegni. Abbondante e moderna la bibliografia. Dettagliato indice analitico, per ricercare i vari argomenti. Consigliato a chiunque sia appassionato dellâargomento e voglia fare il punto sulle attuali conoscenze.Elio Matteoli
Cliente A. –
stupendo
libro stupendo, se interessa l’argomento, l’autore è una garanzia.il pacco è arrivato perfetto e il corriere è stato celere e cortese, insomma consigliatissimo
Emanuele Belli –
Libro fantastico!
Fantastico libro, completo e ben scritto. Scientifico e ricco di dettagli ma allo stesso tempo leggibile per chiunque sia appassionato e abbia voglia di addentrarsi a fondo nella materia. Complimenti allâautore!
Emilio Gramigna –
La ricerca delle nostre radici
Una lettura non sempre semplice ma molto interessante. Il libro inizia mostrando i passi enormi compiuti dalla scienza,nel corso degli ultimi tre secoli alla ricerca delle origini della umanità . Presta particolare attenzione alla evoluzione del genere Homo dovuta alle variazioni antropologiche ma anche dovuta agli aspetti legati agli spostamenti nell intero emisfero. Lo studio dei reperti fossili e i più moderni e recenti studi basati sulla biologia hanno consentito di definire abbastanza accuratamente gli eventi degli ultimi 5-6 milioni di anni che hanno trasformato le scimmie antropomorfe nel moderno Homo Sapiens.
graziella Pellegrini –
very interesting, easy to understand and complete. I liked it.Graziella