In offerta!

Il milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci

Il prezzo originale era: €10,50.Il prezzo attuale è: €9,97.

Nel 1271 il giovanissimo Marco Polo partì da Venezia per la Cina, dove divenne uomo di fiducia dell’imperatore del Catai. Per lui viaggiò attraverso l’Asia, terra piena di storie e leggende. Quando, vent’anni dopo, fece ritorno in Europa, venne catturato dai Genovesi, e in carcere conobbe il poeta Rustichello da Pisa, cui dettò il resoconto dei suoi viaggi. Nacque così “Il Milione”, un’opera in cui si fondono l’amore per il fiabesco e il gusto per l’osservazione precisa, quasi scientifica. Secondo Maria Bellonci, che ha riscritto “Il Milione” in una lingua «libera ma fedelissima», la testimonianza di Marco Polo «rompe i limiti dello spazio e del tempo: ma ancora di più, ci libera dai limiti che abbiamo dentro di noi e quasi rende reale l’utopia della fratellanza». Prefazione di Alessandro Barbero e postfazione di Valeria Della Valle.

Editore ‏ : ‎ Mondadori; 2° edizione (19 marzo 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 406 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804705027
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804705024
Peso articolo ‏ : ‎ 290 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.7 x 2.2 x 6.9 cm

Descrizione

Il milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci
Price: 10,50€ - 9,97 €
(as of Oct 23, 2024 23:15:27 UTC – Details)



Nel 1271 il giovanissimo Marco Polo partì da Venezia per la Cina, dove divenne uomo di fiducia dell’imperatore del Catai. Per lui viaggiò attraverso l’Asia, terra piena di storie e leggende. Quando, vent’anni dopo, fece ritorno in Europa, venne catturato dai Genovesi, e in carcere conobbe il poeta Rustichello da Pisa, cui dettò il resoconto dei suoi viaggi. Nacque così “Il Milione”, un’opera in cui si fondono l’amore per il fiabesco e il appetito per l’osservazione precisa, quasi scientifica. Secondo Maria Bellonci, che ha riscritto “Il Milione” in una lingua «libera ma fedelissima», la testimonianza di Marco Polo «rompe i limiti dello spazio e del tempo: ma ancora di più, ci libera dai limiti che abbiamo dentro di noi e quasi rende reale l’fantasticheria della fratellanza». Prefazione di Alessandro Barbero e postfazione di Valeria Della Valle.

Editore ‏ : ‎ Mondadori; 2° edizione (19 marzo 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 406 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804705027
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804705024
Peso articolo ‏ : ‎ 290 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.7 x 2.2 x 6.9 cm

13 recensioni per Il milione. Scritto in italiano da Maria Bellonci

  1. Carla Fani

    Il Milione ( Bellonci )
    Ottima, scorrevole questa traduzione di Bellonci, con terminologia contemporanea ma rispettosa del senso del testo. Chiara, si legge con piacere

  2. Margherita

    Ottimo libro
    Sicuramente un ottima lettura. Traduzione chiara, unica pecca la mancanza di una cartina geografica su cui seguire il viaggio dei Polo.

  3. Daniele Piccoli

    Bella edizione
    Si “sente” la mano della Bellonci.

  4. Andrea Vitturi

    Il Milione – Marco Polo (edita da Scrivere)
    La versione de “Il Milione” di Marco Polo che ho letto di recente (I^ ed. per Kindle Maggio 2010; edita da Scrivere, servizio di editing digitale) merita un commento suddiviso in due parti.Il libro originale è notevolmente interessante, e merita appieno il successo che ha avuto nei secoli; su questo non serve aggiungere altro, e per questo aspetto è un libro del tutto consigliabile.E’ invece sull’edizione che ho letto che nutro forti perplessità, e che fa sì che non mi sento di consigliarla se non a chi non è interessato agli aspetti che ora segnalo. La lettura, in un italiano di 7 secoli fa, non è affatto agevole, anche se si è cercato di migliorarla con qualche accorgimento; ritengo che un’altra versione, riportata ad un linguaggio più vicino all’attuale, avrebbe facilitato la comprensione e la lettura. Ma è soprattutto la mancanza di carte, con indicati i percorsi e le localizzazioni dei paesi e delle città percorse da Marco Polo, che a mio avviso limita fortemente la fruibilità del libro; basterebbero carte semplificate nei datagli, dato anche che verrebbero lette in B/N sull’e-book. Analogamente per la mancanza di note a pie’ di pagina, che ritengo sarebbero state utilissime per apprezzare meglio l’importanza dei viaggi di Marco Polo e che avrebbero permesso di capire varie situazioni descritte a chi, come me, non è uno specifico cultore della materia.

  5. xxx

    edizione in italiano corrente
    Consigliato ad una conferenza perchè è difficile trovare una edizione de Il Milione in italiano corrente. Arrivato in breve e in perfette condizioni. Molto soddisfata

  6. luciano peppi

    Completo di glossario
    Si legge facilmente, il glossario è molto utile per comprendere i comportamenti delle persone in località a noi altrimenti sconosciute

  7. Federico S.

    Versione in lingua originale de “Il Milione”, COMPLETAMENTE PRIVO DI NOTE.
    Premetto che sono laureato in Archeologia e non sono disabituato a letture dove compaiono spesso toponimi in disuso o arcaicizzanti e nomi di popolazioni e città molto poco noti. Detto questo: volevo una copia per Kindle così da evitare di portare con me un libro tutto sommato non di facile trasporto, data la mole delle note al testo. Peccato che qui le note non ci siano proprio e, nonostante il testo in volgare sia comprensibile e godibile, le note sono spesso sentitamente necessarie alla comprensione di nomi di regioni, re e popolazioni spesso (come in uso al tempo) “Italianizzati” e snaturati, difficili da ricondurre al nome originario. Due stelle solo per il prezzo. Sarebbe bello se questo genere di informazioni fosse riportato nella descrizione del prodotto, senza che si debba necessariamente visionare un estratto prima dell’acquisto…!

  8. Mauro

    un milione che vale molto di più.
    Il libro e’ scritto in un italiano non contemporaneo che richiede un po’ di sforzo ed immaginazione.Consiglio il libro a chi ha un notevole interesse per storia in generale, chene risulteranno notevolmente arricchiti.Non mi è piaciuto il fatto che nel libro non ci sono cartine che permettono di seguire meglio la narrazione.Volume molto notevole. Marco Polo ai suoi tempi aveva conosciuto una parte del mondo affascinante, descritta in un modo veramente molto interessante.

  9. Matteo

    Questa versione “tradotta” è una lettura piacevole e molto interessante.Avevo provato con la versione originale, ma è piuttosto faticosa da leggere.

  10. lore

    Good

  11. Peter

    Il Milione di Marco Polo: il primo libro sull’Oriente scritto in Occidente. Ne cosiglio la lettura per conoscere usi e costumi dell’epoca, dei popoli e delle genti incontrati dalla famiglia Polo. Grandi esploratori ed anche evangelizzatori, cominciarono a far conoscere il Cristianesimo in Cina e operarono come divulgatori delle culture dell’est e dell’ovest.

  12. Giuseppe Grassi

    Incredibly fascinating reading. the book describe the way people use to live in Asiatic countries centuries ago and shed some light on mysteries of the past, like what a Salamander really was, who was priest Gianni, etc… I really recommend to read it!

  13. Roberto

    Il Milione is a classic and doesn’t need further publicity. The Italian translation is well balanced between modern and archaic language. One regret however, the lack of any annotation, charts, explanation.

Aggiungi una recensione