Descrizione
Price: 3,99 €
(as of Sep 26, 2023 02:30:12 UTC – Details)
Dopo l’ultima sentenza del processo sulla Trattativa Stato-mafia è calato il silenzio su una delle vicende più drammatiche e clamorose della storia repubblicana. E non pochi sono stati quelli che hanno violentemente attaccato i magistrati che avevano istruito il procedimento, tra i quali Nino Di Matteo, autore di questo libro, ora riproposto in una nuova edizione aggiornata, che intende illuminare la verità giudiziaria ma anche quella storica di un fatto ormai acclarato, come è scritto distintamente nelle motivazioni della sentenza d’appello. Il patto sporco e il silenzio rappresenta la lettura più completa di una vicenda che molti vorrebbero fosse rimossa dalla cronaca e dalla storia del nostro paese. Ma non sarà così. Gli attentati a Lima, Falcone, Borsellino, le bombe a Milano, Firenze, Roma, lo Stato in ginocchio, i suoi uomini migliori sacrificati. Eppure in quello stesso momento, mentre scorreva il sangue delle stragi, c’era chi, in nome dello Stato, dialogava e interagiva con il nemico. “Fu proprio dopo la sentenza d’appello che, insieme a Nino Di Matteo, avvertimmo la necessità di un’altra edizione di questo libro” scrive Saverio Lodato nella nuova introduzione. “Per tante ragioni. Gli imputati, prima condannati, erano stati assolti. Non si poteva far finta di niente. I lettori avevano il diritto di conoscere il prosieguo della storia.” Anche perché, nel frattempo, si è aggiunto il ricorso in Cassazione della procura generale di Palermo.
Dall’editore
LA LETTURA PIÙ COMPLETA DI UNA VICENDA CHE MOLTI VORREBBERO RIMUOVERE DALLA CRONACA E DALLA STORIA DEL NOSTRO PAESE
Gli attentati a Lima, Falcone, Borsellino, le bombe a Milano, Firenze, Roma, lo Stato in ginocchio, i suoi uomini migliori sacrificati. Eppure in quello stesso momento, mentre scorreva il sangue delle stragi, c’era chi, in nome dello Stato, dialogava e interagiva con il nemico.
Fu proprio dopo la sentenza d’appello che, insieme a Nino Di Matteo, avvertimmo la necessità di un’altra edizione di questo libro” scrive Saverio Lodato nella nuova introduzione.
“Per tante ragioni. Gli imputati, prima condannati, erano stati assolti. Non si poteva far finta di niente. I lettori avevano il diritto di conoscere il prosieguo della storia.” Anche perché, nel frattempo, si è aggiunto il ricorso in Cassazione della procura generale di Palermo.
“Ora sappiamo, contro l’opinione di molti ‘negazionisti’, che la trattativa non solo ci fu ma non evitò altro sangue. Lo provocò.” Nino Di Matteo
Nino Di Matteo
Già sostituto procuratore della Repubblica a Caltanissetta, a Palermo e presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, è consigliere togato indipendente del Csm. Negli anni ha indagato sulle stragi dei magistrati Chinnici, Falcone, Borsellino e delle loro scorte, e sull’omicidio del giudice Saetta. Pm in innumerevoli processi a carico dell’ala militare di Cosa Nostra, si è occupato anche dei processi a Cuffaro, al deputato regionale Mercadante, al funzionario dei servizi segreti D’Antone e alle “talpe” alla procura di Palermo. Diverse amministrazioni comunali gli hanno conferito la cittadinanza onoraria per il suo impegno nella ricerca della verità. È autore di Assedio alla toga(con Loris Mazzetti, Aliberti) e Collusi (con Salvo Palazzolo, Rizzoli).
Saverio Lodato
Tra i più autorevoli giornalisti di mafia, antimafia e Sicilia. Per trent’anni inviato de “l’Unità”, oggi scrive su Antimafiaduemilacom. Tra i suoi libri ricordiamo: Quarant’anni di mafia, La linea della palma (con Andrea Camilleri), Intoccabili(con Marco Travaglio), pubblicati da Rizzoli; Ho ucciso Giovanni Falcone(con Giovanni Brusca) e La mafia ha vinto (intervista-testamento a Tommaso Buscetta), entrambi Mondadori; Il ritorno del Principe (con Roberto Scarpinato), Un inverno italiano e Di testa nostra (con Andrea Camilleri), editi da Chiarelettere.
Con Nino Di Matteo è autore de I nemici della giustizia (Rizzoli).
Editore : Chiarelettere; 3° edizione (6 dicembre 2022)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 240 pagine
ISBN-10 : 8832966131
ISBN-13 : 978-8832966138
Peso articolo : 250 g
Dimensioni : 14.2 x 2 x 20.6 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.