Descrizione
Price: 7,75€
(as of Dec 01, 2024 01:38:22 UTC – Details)
Pubblicato nel 1889, Il Piacere è l’opera emblematica non solo per la produzione romanzesca di D’Annunzio ma anche per tutto il Decadentismo italiano. Protagonista è Andrea Sperelli, esteta raffinato e coltissimo, discendente di una famiglia nobile, estraneo alla barbarie dei tempi moderni e tutto dedito (come l’autore per tutta la sua esistenza) “a fare la propria vita come si fa un’opera d’arte”. L’Arte, come valore assoluto, rappresenta per Andrea un programma estetico e un modello di vita, a cui subordina tutto il resto, giungendo alla corruzione fisica e retto.
ASIN : B08PJQ3BCF
Editore : Independently published (3 dicembre 2020)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 185 pagine
ISBN-13 : 979-8576066544
Peso articolo : 250 g
Dimensioni : 13.97 x 1.19 x 21.59 cm
Cliente Amazon –
Perfetto, economico e consegna velocissima
Libro arrivato in un giorno, nonostante il periodo festivo, ed in perfette condizioni.
Cliente Amazon –
Passione ed eleganza
Linguaggio forbito, citazioni artistiche e letterarie numerose. Descrizione dei paesaggi suggestiva ma a volte eccessivamente carnale.Da leggere in gioventù quando si hanno ancora entusiasmo speranza ed un incosciente coraggio.
tatila –
Magnifico come tutte le opere di D’Annunzio
Se cerchi una storia che ti catapulta in un mondo di emozioni forti e avventure appassionanti, “Il Piacere” di Gabriele D’Annunzio è il libro adatto.D’Annunzio racconta la vita di Andrea Sperelli, immergendoci tra i caffè di Parigi e gli eleganti salotti romani. Ci trasporta in un’epoca di amori travolgenti, rivalità e lusso decadente.Se ami i romanzi che ti fanno vivere le storie, che ti fanno sentire parte integrante dei personaggi, allora “Il Piacere” di D’Annunzio è da leggere senza esitazione. Un viaggio emozionante nel passato, intriso di sentimento e bellezza letteraria.Consigliatissimo
Cliente Kindle Grazia –
Deludente e dispersivo.
Il titolo promette, ciò che il testo non mantiene.Per D’Annunzio fu forse proibitivo pubblicare un simile romanzo, in cui racconta le vicende amorose di un giovane superficiale, Andrea, combattuto tra la scelta di una donna del passato, Elena, e una del presente, Maria, entrambe sposate con altri uomini, e intervallate da vari altri “spizzichi e bocconi” quali Giulia, e altre dame.Lo stile prolisso e figurativamente rococò, a lungo andare annoia.Poco chiaro anche il senso del finale : anziché soffrire per la perdita anche di Maria, ne pare quasi sollevato e ne acquista cimeli in ricordo, appartenuti al marito di lei.A chi lo consiglio?Agli appassionati pettegoli, curiosi di intrecci cortigiani di altre epoche.Cosa ho apprezzato?L’ambientazione in Roma, e la descrizione certosina nei particolari, della Capitale d’Italia.
Diego –
Migliore opera di d’Annunzio
Questo è senza alcun dubbio il romanzo più famoso di Gabriele DâAnnunzio. Il protagonista dellâopera è il raffinato e coltissimo Andrea Sperelli, si tratta di un’opera che secondo me andrebbe letta a fondo per capire la corrente artistica di quel periodo.
FrankG –
edizione dall’ottimo rapporto qualità prezzo
Non voglio parlare dell’opera di D’annunzio, chi non ha mai letto le sue opere farebbe bene a farlo prima di formarsi un’opinione dettata solo dal comune sentire e da giudizi superficiali.Quello che mi preme sottolineare è come, ormai spirati i diritti d’autore del poeta di Pescara, stiano uscendo questi volumi curati nei contenuti, rilegati in maniera più che discreta (la carta non sarà pergamena, ma la copertina rigida e stranamente “imbottita” rendono piacevole maneggiare il volume durante la lettura) e con un prezzo molto basso, tale da non concedere scuse a chi abbia voglia di conoscere uno dei più grandi scrittori del nostro Paese.Per chi invece non vuole proprio spendere quei pochi euro, ricordo che in rete si trovano gli ebook gratuiti di molte opere di D’annunzio, magari coi pochi euro risparmiati vi comprate il biglietto per visitare il Vittoriale…
GIULIA –
Ottimo
Ordine arrivato puntualissimo e in ottime condizioni.Per chi ama lestetismo questo è il libro giusto, inoltre ci sono alcune parti assolutamente simili a “Il ritratto di Dorian Gray”.A tratti un po’ noioso forse ma è senza dubbio un buonissimo libro da leggere, senza età e sicuramente sempre attuale.
River –
SODDISFATTA!
Lâopera, per chi non la conoscesse,è una delle più belle di DâAnnunzio, con uno stile elevato e delle descrizioni molto dettagliate ( quindi, non adatto a chi predilige libri più âvelociâ e meno descrittivi ), che fanno proprio entrare nella storia. Il libro di per sé non è enorme ( soprattutto questa edizione, che tende ad essere più lunga, ma più fine ) e lâunica pecca che i compratori dovrebbero conoscere è che la scrittura è davvero molto piccola. Dettaglio che a me, personalmente, non ha infastidito, ma che è bene che gli altri sappiano.
marciab –
Leitura feita com anacronismo dá nisso: encontra-se estilo rebuscado, problemas existênciais “over”… Mas para aprender sobre literatura italiana, sua escrita é leitura importante.
Quentin Massard –
S’il ne s’agissait que de la couverture horrible et du format cheap, passe encore pour ce prix… mais la police d’écriture utilisée est si petite qu’elle rend la lecture réellement désagréable (et pourtant je n’ai pas 80 ans)… J’avais commandé ce livre pour lire sur papier, mais j’aurais peut-être dû me contenter du PDF gratuit disponible en ligne.
M. –
Molto bello
Amazon Customer –
Questo libro mi piace. Grazie
Tarsenal –
Einen Roman wie D’Annunzios Piacere liest man natürlich nicht der Handlung, sondern des historischen Kontexts und der hervorragenden Sprache wegen. Wenn man darauf abzielt, wird man vollends beglückt. Jedoch ist der Roman was das Geschehen angeht eher langatmig, wobei vor allem der Hauptcharakter als ein sehr antipathischer und aus heutiger Sicht vollkommen naiver Idiot erscheint, der, wie so viele andere Protagonisten in Liebesgeschichten, glaubt, niemand hätte je wie er geliebt bzw. Liebe überhaupt in dem MaÃe empfunden wie er. Dass das kompletter Quatsch und Kitsch ist, wird jeder halbwegs lebenserfahrene/ halbwegs vernünftige Mensch bestätigen.Jedoch sticht die Sprache sehr stark hervor, und zwar im positiven Sinne. Es ist einfach ein Genuss, die Beschreibungen der Gefühle zu lesen und sich das ganze Geschehen zu verbildlichen. Zudem sind die Analogien und Vergleiche groÃartig, das Spiel mit rhetorischen Figuren nahezu ekstatisch.Und ja, ich bewerte hier die italienische Originalfassung und empfehle sie jedem, der über eine plumpe Handlung hinwegsehen und die Prosa genieÃen kann.