In offerta!

Il questionario di Proust

Il prezzo originale era: €12,00.Il prezzo attuale è: €11,40.

Descrizione


Price: 12,00€ - 11,40 €
(as of Jan 21, 2025 17:10:28 UTC – Details)



Un libro firmato Marcel Proust. Che è anche un elegante quaderno. È fatto di pagine bianche da riempire, e contiene, in calce, le risposte che il grande scrittore francese diede al famoso questionario che porta il suo nome. Il Questionario di Proust è, in realtà, un gioco di società letterario di origine inglese. Presso le famiglie britanniche, nel XIX secolo, era diffusa l’abitudine, nelle riunioni serali, di rispondere a quiz sui ricordi e i gusti personali. Così fece l’amica e coetanea Antoinette Faure con Marcel ragazzo: gli propose di rispondere, per iscritto, a una serie di domande presenti su un volumetto intitolato An Album to Record Thoughts, Feelings & c. Anni dopo l’album fu ritrovato da André Berge, uno dei figli della Faure, che nel 1924 pubblicò per la prima volta le risposte di Proust. Qualche tempo più tardi, Proust rispose una seconda volta al questionario. Questa volta, in maniera più impegnativa, scrisse in cima al foglio di proprio pugno: «Marcel Proust par lui-même». Le domande nelle due versioni sono simili; le risposte dello scrittore piuttosto diverse. Una terza versione delle risposte proustiane, datata 25 giugno 1887, è stata fortunosamente scoperta dal libraio Laurent Coulet nel 2018. Queste ultime, inedite in Italia, sono riportate alla fine di questo volume. Un libro-quaderno da leggere e che aspetta solo di essere riempito dal lettore-scrittore con le proprie risposte, e con quelle delle sue amiche e amici in una qualche piacevole serata. Un gioco fra letteratura e vita che può rinnovarsi all’infinito: tanto continuamente cangiante è l’animo umano, i suoi sentimenti, la sua visione della realtà nel passare degli anni e nel mutare dei tempi, delle stagioni in cui ci è dato vivere

Dall’editore

questionario proustquestionario proust

«Il questionario di Proust ha finito per valere ancora più che un testo di Proust. Chissà cosa ne penserebbe lui. Forse la cosa lo divertirebbe. Certo è che, nel corso degli anni […], il questionario è diventato per tutti noi un piccolo ma significativo strumento di osservazione. È un trucco per spiare nella testa delle persone che conosciamo o che vorremmo conoscere, per portarci a casa un po’ delle loro vite, dei loro pensieri sulla vita e sul mondo. Un monumen – to internazionale al potere dell’autoanalisi e dell’immaginazione. Una lente originale e sempre nuova attraverso cui guardare quello che ci sta intorno. Un’indagine sull’umano che ricomincia ogni volta dove l’abbiamo lasciata. E allora forse un po’ di Proust ci è finito davvero, in quelle righe».

dalla prefazione di Eleonora Marangoni

———————————— Qual è, secondo voi, l’ideale della gaudio terrena? ————————————

questionario proustquestionario proust

inizio 1887

Mi piacerebbe proprio dirlo, ma non amo le frasi a effetto. Ho orrore del sentimentalismo, essendo io molto sentimentale.

questionario proustquestionario proust

fine 1887

Vivere vicino a tutti quelli che amo con le bellezze della natura, una quantità di libri e di spartiti, e non lontano un teatro francese.

questionario proustquestionario proust

1893

Ho paura che non sia abbastanza elevato, non oso dirlo per paura di distruggerlo nel dirlo.

Editore ‏ : ‎ Compagnia Editoriale Aliberti (25 maggio 2022)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 85 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8893235005
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8893235006
Peso articolo ‏ : ‎ 90 g
Dimensioni ‏ : ‎ 11 x 1.6 x 17.7 cm