In offerta!

Il socialismo degli intellettuali. Critica ai capitalisti del sapere

Il prezzo originale era: €16,00.Il prezzo attuale è: €15,20.

Descrizione

Price: 16,00€ - 15,20 €
(as of Sep 02, 2024 21:56:38 UTC – Details)



La classe colta ha da sempre costituito il pilastro spirituale del potere dominante, i suoi membri ne sono stati i buffoni zelanti, i contabili devoti, i pennivendoli servili e all’interno d’una società in cui la Tecnica è al contempo suo mezzo e sua metafisica, il sapere del «contadino intellettuale» diventa indispensabile alla manutenzione delle sue strutture e del suo dominio. Governare per mezzo del sapere – la «Tecnocrazia» –, questo smaschera già all’inizio del XX° secolo J. W. Machajski, andando a imbroccare non il facile bersaglio della reazione e delle destre conservatrici, bensì, scardinando il cuore stesso della teoria di Marx, le «anime belle» del Comunismo-Socialista di quell’intelligencjia che si dichiara «dalla parte dei deboli», pronta ad «aiutare» le masse (ovviamente «ignoranti»), il cui vero scopo è però quello di ancorare il proprio potere alla loro più «alta coscienza del sapere», utilizzata per assumere funzioni direttive e di gestione, garante e usufruttuaria al contempo, del sistema di sfruttamento, in entrambe le sue «forme storicamente conosciute»: quella capitalista liberale e l’altra di matrice socialista.

Editore ‏ : ‎ Ortica Editrice (10 ottobre 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 340 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 889701187X
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8897011873
Peso articolo ‏ : ‎ 680 g
Dimensioni ‏ : ‎ 14.4 x 3 x 21.5 cm