In offerta!

In memoriam

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €17,10.

Descrizione


Price: 18,00€ - 17,10 €
(as of Oct 05, 2024 01:35:03 UTC – Details)



Alla fine di tutto, per tutti, l’inverno diventa primavera. Quando ha ascoltato per la prima volta i versi di “In Memoriam” di Tennyson, Gaunt era all’ultimo anno di scuola. Ricorda impeccabilmente la voce baritonale del suo migliore amico Sidney mentre li recitava nel cortile del collegio, in un pomeriggio greve. È stata una bella giornata, quella, pensa, sdraiato su una brandina cigolante, con la testa bendata e la mascella rigida. Rigida come la bocca spalancata del soldato che ha calpestato fuggendo per trovare riparo in trincea. Non riesce a toglierselo dalla testa e le uniche cose che lo tengono ancorato alla realtà sono Tennyson e le lettere che Sidney gli ha inviato dall’Inghilterra, dandogli notizie sui compagni, sulle lezioni, sugli studi. Gaunt darebbe l’anima per tornare a quei giorni, a discutere di metrica e poesia greca, invece di indossare la divisa. In collegio l’eco delle bombe e dei proiettili era quattro gocce, qui è tuono insondabile. Eppure ci sono quei versi. Eppure ci sono due braccia che lo stringono forte e un corpo caldo con cui condividere il misero spazio della brandina. Il respiro di Sidney, accanto a Gaunt, lo rassicura e, lentamente, lo rende consapevole del cuore che batte. D’altronde, la letteratura lo insegna: la tragedia della guerra non può annientare l’amore. Una storia che racconta ombre e luci dell’inizio del Novecento, attraverso gli occhi di due giovani uomini che trovano l’uno nell’altro la forza di superare l’insensatezza del conflitto e consolazione nell’immortale lezione dei classici, appresa tra i banchi di scuola.

Dall’editore

in memoriamin memoriam

VINCITORE DEL WATERSTONES DEBUT FICTION PRIZE 2023 ASSEGNATO DAI LIBRAI INGLESI

“Racconta come si possa sopravvivere a ciò che si è stati senza diventarne l’ombra o la caricatura, ma anche senza perdere la memoria delle nostre stesse cellule, fatte in egual misura di rabbia e di poesia.” Nadia Terranova, Robinson – la Repubblica

“La scrittura luminosa, i temi brucianti, il susseguirsi degli eventi ne fanno un libro difficile da mettere giù, anche quando fa male.” Alessandra Quattrocchi, il Venerdì – la Repubblica

“In memoriam racconta una tragedia, ma anche una commovente storia d’amore, con un fondo di leggerezza, un equilibrio precario che Alice Winn riesce con bravura a destreggiare.” The New York Times

“Il romanzo di Alice Winn vi trafiggerà il cuore come una granata.” Daily Mail

“Una storia insieme epica e intima, profonda e ironica, che racconta l’eredità e l’insensatezza della Prima Guerra mondiale attraverso l’amore di due giovani studenti.” The Guardian

“Un esordio potente e magistralmente orchestrato.” Kirkus

“Un libro commovente.” The Times

“È raro trovare un esordio come In memoriam.” Booklist

“Intenso e romantico.” The New Yorker

“È incredibile come un libro possa essere così brutale e passionale al tempo stesso, un romanzo totalmente coinvolgente.” Boswell Book Co.

“Uno i quei libri che non riesci a smettere di leggere.” Rainy Day Books

Alla fine di tutto, per tutti, l'inverno diventa primaveraAlla fine di tutto, per tutti, l'inverno diventa primavera

in memoriamin memoriam

UN CAPOLAVORO

Una storia che racconta ombre e luci dell’inizio del Novecento, attraverso gli occhi di due giovani uomini che trovano l’uno nell’altro la forza di superare l’insensatezza del conflitto e consolazione nell’immortale lezione dei classici, appresa tra i banchi di scuola.

Editore ‏ : ‎ Garzanti (5 settembre 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 432 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8811008476
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8811008477
Peso articolo ‏ : ‎ 490 g
Dimensioni ‏ : ‎ 22 x 4.3 x 14.6 cm