Descrizione
Price: 7,99€
(as of Jan 07, 2025 15:03:33 UTC – Details)
La domatrice Petra è la famosa e affascinante città carovaniera fondata in Transgiordania dagli antichi Nabatei. In questa località il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di turisti: un famoso psichiatra francese, una graziosa neolaureata in medicina, un’energica lady membro del Parlamento inglese, una signorina di mezza età e una numerosa famiglia americana che gravita attorno alla «domatrice», onnipotente matrona che ama esercitare sadicamente il suo potere sui familiari. Nell’aria dell’antica città si respira un’atmosfera sinistra, tanto che, quando uno dei membri della comitiva viene ritrovato cadavere, affiora subito il sospetto che si sia trattato di un scellerataggine. L’assassino però ha fatto male i suoi conti. Non ha previsto, infatti, la presenza di un turista di eccezione: Hercule Poirot.
ASIN : B00W6EHSQM
Editore : MONDADORI (21 aprile 2015)
Lingua : Italiano
Dimensioni file : 576 KB
Da testo a voce : Abilitato
Screen Reader : Supportato
Miglioramenti tipografici : Abilitato
Word Wise : Non abilitato
Lunghezza libertà di stampa : 244 pagine
marco78 –
ambientazione affascinante
L’ho trovato appassionante anche grazie al fascino misterioso che deriva dall’ambientazione questa volta molto particolare nella magica città di Petra che lascia intuire la passione per l’archeologia da parte della Christie.Interessante anche l’intreccio in cui l’investigazione viene affiancata dall’analisi psicologica di tutti i diversi personaggi che compongono la comitiva; tutti in qualche modo sospettabili… Ottimo Poirot.
Alessandro De Santis –
Un libro molto bello
Libro davvero molto bello e travolgente, come tutti gli altri romanzi di Agatha Christie è da leggere tutto d’un fiato. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere giallo
Lorena –
Molto bello
Mi è piaciuto tutto di questo libro: ambientazione, personaggi, soluzione del mistero. Agatha Christie ha dipinto un personaggio cattivissimo con la solita maestria. Intrigante.
Paolo Teani –
Buon romanzo si perde nel finale
La Domatrice è sicuramente un romanzo godibile, che riesce a suscitare un certo interesse nel lettore. Aghata Christie riesce a creare un altro caso, che l’ormai celebre investigatore Poirot dovrà risolvere. Il mistero è sinceramente interessante, ed i personaggi (oltre alcune eccezioni) sono intriganti e ben scritti. La località scelta per il romanzo è la Giordania, per l’esattezza la città di Petra; ciò aggiunge un pizzico di esotico al romanzo, che si amalgama in modo sublime alla narrazione, anche grazie alle abilità della scrittrice.Il romanzo è molto leggero, con un lessico semplice adatto anche ai ragazzi più giovani. Al suo interno vengono trattati alcuni temi, ma anch’essi con una certa semplicità. Il libro comunque scorre abbastanza velocemente e non si mostra mai lento o pesante.L’unico problema che riscontro è forse il finale, un po’ accampato lì, non banale ma anzi in esso vengono aggiunte troppe informazioni non specificate precedentemente che rendono quasi impossibile la soluzione del mistero in modo autonomo.Voto: 3,5 stelle
Giulia –
Strabiliante
Un racconto che già dall’inizio mostra la sua inquietudine incentrata sul difficile equilibrio di una famiglia il cui ago della bilancia è rappresentato dalla vecchia signora Boynton. Mi è piaciuta molto la descrizione che la Christie fa dei luoghi in cui è ambientato il romanzo fin nei minimi dettagli e di come mi abbia fatto tornare alla mente i ricordi del viaggio che ho fatto anni fa in quelle zone. Strabiliante la rivelazione di Poirot quando riesce a trovare il colpevole ed il movente: balza all’occhio come ogni singolo particolare sia importante, anzi fondamentale, persino una piccola frase.
maddy –
Personaggi e non solo situazioni gialle
Al di là del giallo vero e proprio, i personaggi sono orribilmente veri.
Lilium –
Capolavoro
Un romanzo straordinario! La resa psicologica di tutti i personaggi è geniale. Semplicemente perfetto.
Marina –
Giallo psicologico
Un racconto giallo coinvolgente, diverso dai soliti, perché più interessante l’analisi del carattere dei personaggi.Mi è piaciuto leggerlo e lo consiglio