Descrizione
Price:
(as of Aug 31, 2024 02:10:31 UTC – Details)
Questo libro ci porta nel laboratorio di Elena Ferrante, ci permette di dare uno sguardo nei cassetti da cui sono usciti i suoi primi tre romanzi e poi i quattro capitoli dell'”Amica geniale”, offrendo un esempio di passione assoluta per la scrittura. La scrittrice risponde a non poche delle domande che le hanno fatto i suoi lettori. Dice, per esempio, perché chi scrive un libro farebbe bene a tenersi in disparte e lasciare che il testo faccia il suo corso. Dice i pensieri e le ansie di quando un romanzo diventa film. Dice com’è complicato trovare risposte in pillole alle domande di un’intervista. Dice delle gioie, delle fatiche, delle angosce di chi narra una storia e poi la scopre insufficiente. Dice dei suoi rapporti con la psicoanalisi, con le città in cui è vissuta, con l’infanzia come magazzino di mille suggestioni e fantasie, con la maternità, con il femminismo. Il risultato è l’autoritratto di una scrittrice al lavoro.
Editore : E/O; Enlarged – New edizione (1 settembre 2016)
Lingua : Italiano
Forniture assortite : 373 pagine
ISBN-10 : 8866327921
ISBN-13 : 978-8866327929
Peso articolo : 410 g
Dimensioni : 13.4 x 3.2 x 21.1 cm
Pasquale –
Libro bellissimo
Libro bellissimo della Ferrante, consigliatissimo.
Simona D. –
Da leggere per conoscere meglio la Ferrante
Per chi è incuriosito dal fenomeno letterario Elena Ferrante è utile per farsi un quadro generale su chi sia e quale sia il pensiero che sta dietro la scelta dell’autrice di restare totalmente anonima. Non solo, spiega, attraverso le varie interviste e lettere pubblicate sulle riviste letterarie, anche molti passaggi chiave dei suoi primi libri, dall’Amore molesto a I giorni dell’abbandono, passando per La figlia oscura…E, sebbene esclusa (é stata scritta successivamente) la famosa quadrilogia della Ferrante si affaccia silenziosamente anche tra le righe di questa raccolta. Chiaramente è utile (se non necessario) averli letti tutti i libri della Ferrante, altrimenti si rischia di perdersi tra rimandi e (citazioni) ai libri della stessa autrice.
madl –
molto interessante
Elena Ferrante si racconta. Sono lettere, interviste, riflessioni. Tutte insieme ci fanno capire qualcosa del mondo di questa scrittrice misteriosa in quanto all’identità ma non misteriosa ai suoi lettori, se infatti si leggono i suoi libri lì c’è la sua anima, ed anche la sua vita, il suo passato, quello che ha visto nella sua infanzia e che poi offre alla trasfigurazione della finzione romanzesca. Lo consiglio.
Marina F. –
Conoscere un pezzetto dell’autrice
Un’autrice che non vuole farsi conoscere, non accetta interviste, non ritira premi, non partecipa ad incontri promozionali dei suoi libri. Una scrittrice che conta sulla scrittura e sul romanzo come mezzi di diffusione delle sue opere, merita rispetto. La Frantumaglia è una raccolta epistolare tra lei ed altri (la casa editrice, il regista che ha trasformato un suo romanzo in film – “L’Amore molesto”, alcuni giornalisti che le chiedevano interviste); alcune di queste missive non sono nemmeno state inviate, ma in qualche modo sono diventate pubbliche. Già leggere queste frantumaglie avvicina alla conoscenza della scrittrice, anche se non è un’operazione strettamente necessaria per apprezzare la sua scrittura nitida, pulita e coinvolgente.
Cliente Amazon –
Ottimo libro
Libro molto bello
Cliente Amazon –
Meraviglioso
Consiglio ASSOLUTAMENTE tutti i libri di Elena Ferrante, crudi e travolgenti con uno stile assolutamente unico, li ho divorati tutti in tre mesi e adesso non vedo l’ora che ne scriva un altro.
Assunta –
Non e’ un romanzo
Lo sapevo che non era un romanzo…..Elena Ferrante e’ una delle mie autrici preferite, ho letto tutti i suoi libri e questa sorta di carteggio privato con i suoi editori, giornalisti o altri autori mi ha fatto scoprire qualcosa di piu’ su una scrittrice di cui si sa poco o niente perche’ come lei stessa ha ripetuto piu’ volte ” i libri sono altro dai loro autori e devono vivere di vita propria”. Io trovo questa affermazione molto bella e tutt’altro che scontata.
Cliente Amazon –
Processo di scrittura e oltre
Interessantissimo! Da leggere per capire l’elaborazione dei romanzi, il processo di scrittura e le ragioni dell’anonimato. Per gli appassionati e non solo.
Alessandra –
This is a fantastic book to read if youâd like to know in depth the writer Elena Ferrante
Client d’Amazon –
Leggere Elena Ferrante é unâesperienza fondamentaleCapire Elena Ferrante attraverso Elena Ferrante ancora di piùVi consiglio questo libro prima durante dopo e per ricominciare a leggere i suoi scrittiLa più bella letteratura italianaBuon viaggio a tutti voi !
BN –
La frantumaglia refers to particular state of mind somewhat similar to a lot of static in your brain and also to situations that mostly women experience in their daily lives. “Frantumaglia” has no English equivalent, but the experience extends beyond linguistic boundaries. A must for Ferrante fans who can read Italian.