In offerta!

La lingua di Dante

Il prezzo originale era: €20,00.Il prezzo attuale è: €18,99.

Descrizione


Price: 20,00€ - 18,99 €
(as of Dec 18, 2024 11:46:29 UTC – Details)



Gigante assoluto della nostra storia letteraria, Dante è anche considerato a buon diritto il padre della lingua italiana: è con lui che si realizza la vittoria del volgare toscano e, insieme, il declassamento a dialetto di ogni altra parlata italiana. Nato e formatosi nella Firenze della seconda metà del Duecento, Dante fu testimone diretto dell’ascesa dell’idioma volgare, che andò via via imponendosi a tutti i livelli, sia negli usi pratici che in quelli letterari. E fu appunto il volgare che egli scelse, legittimò e raffinò come strumento espressivo nelle sue opere, dalla “Vita nuova” al “Convivio”, alle liriche e alla definitiva consacrazione della “Commedia”. ln questo libro l’autrice traccia un profilo della lingua dantesca, di cui vengono illustrate le caratteristiche morfologiche, lessicali, sintattiche e stilistiche. L’utile antologia finale esemplifica e commenta concretamente la ricostruzione linguistica fornita nella prima parte.

Editore ‏ : ‎ Il Mulino (29 agosto 2013)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 200 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8815245375
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8815245373
Peso articolo ‏ : ‎ 282 g
Dimensioni ‏ : ‎ 13.4 x 2 x 21.3 cm