Patria 1978-2010 (La cultura)

8,99

Descrizione

Price: 8,99€
(as of Sep 02, 2024 13:48:11 UTC – Details)



«Il più bel libro di storia del 2009.»Corriere della Sera«Un breviario terrifi cante da tenere tra le mani sul comodino.» Michele Serra«Il romanzo grottesco e insieme tragico del nostro paese.» Simonetta Fiori«Un manuale di riferimento per i cittadini ancora pensanti.» Goffredo Fofi«Deaglio è un grande narratore civile.» Corrado Augias«Come gli Annali di Tacito.» Adriano SofriPatria è già un classico.Edizione aggiornata al 2010.Ma davvero tutto questo è successo in Italia?E che cosa abbiamo fatto per meritarci tutto ciò? Leggere Patriaè un po’ come andare al cinema e rivedere trent’anni della nostravita. Con i buoni e i cattivi, la musica, le bandiere, un po’ di kiss kiss,molto bang bang, e tutti noi come protagonisti sullo schermo.La nostra storia come non l’avete mai letta.Enrico Deaglio (Torino 1947), medico, lavora da trent’anni nel mondo dei giornali, della televisionee dell’editoria. Nel 1996 ha dato vita al settimanale Diario che ha diretto fi no al 2008.Numerosi i suoi libri, tra cui La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca (Feltrinelli, 1991).Con Beppe Cremagnani ha realizzato diversi fi lm-inchiesta, tra cui: Quando c’era Silvio (2006),Uccidete la democrazia! (2006), Gli imbroglioni (2007), Fare un golpe e farla franca (2008). Nel2010 ha pubblicato per il Saggiatore Il raccolto rosso 1982-2010.Andrea Gentile (Isernia 1985) vive a Milano. Ha lavorato con Enrico Deaglio al Raccolto rosso1982-2010. Con questo libro ha affrontato trentadue anni di storia (politica, criminale, musicale e letteraria) senza battere ciglio.

ASIN ‏ : ‎ B00BMRPUT6
Editore ‏ : ‎ Il Saggiatore (23 novembre 2010)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Dimensioni file ‏ : ‎ 2074 KB
Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
Lunghezza dare alle stampe ‏ : ‎ 977 pagine