quando le sentenze segnalano la caduta dei “puri”

quando le sentenze segnalano la caduta dei “puri”


Perché leggere questo articolo? Giustizialisti e “duri e puri” come Davigo? Non sono casi nuovi le loro condanne. Vediamo alcuni esempi di giustizialisti finiti condannati dalla Giustizia. 

quando le sentenze segnalano la caduta dei “puri”

La condanna in primo grado a Piercamillo Davigo per l’onda lunga del caso Amara da parte del Tribunale di Brescia ha valenza giudiziaria e simbolica. Segnala la nemesi del giustizialismo italiano. A cui il “Dottor Sottile” di Mani Pulite, incarnazione della rivoluzione del 1992, è stato a lungo fedelmente adepto. Ma – da garantisti – lo ricordiamo facendo al tempo stesso nostre le parole dell’Osservatore Meneghino, che si rivolge direttamente a Davigo: “si è colpevoli in senso compiuto solo dopo il terzo grado di giudizio. Può seccare, ma è così. Siamo una democrazia. Magari con mille difetti, ma pur sempre una democrazia. Ed è il motivo per il quale lei stesso rimane innocente per altri due gradi di giudizio”.

Prima di Davigo, condannato il Pm-show Ruggiero

Presunzione d’innocenza, questa, che spesso Davigo, l’uomo che ha sempre visto molti innocenti da lui inquisiti come colpevoli che l’hanno fatta franca, non ha soppesato adeguatamente. Ma la…


Author: Andrea Muratore
Data : 2023-06-21 12:28:21
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO

Previous lungo stop per Mourinho e maxi multa per il club

Leave Your Comment