Questo “studio” del BMJ non dimostra che i immunizzazioni Covid siano associati a un eccesso di morti

Questo “studio” del BMJ non dimostra che i immunizzazioni Covid siano associati a un eccesso di morti


Ormai è un appuntamento periodico quello che porta i No vax a prendere comunicati ufficiali, studi o presunti tali e usarli come “prova” di un collegamento tra immunizzazioni contro il nuovo Coronavirus e un eccesso di morti. Come avevamo visto in precedenti analisi (per esempio qui, qui e qui) alla fine si scopre che la fonte dice altro, o oppure è di dubbia attendibilità. Le ultime condivisioni Facebook riguardanti una pubblicazione del British Medical Journal (BMJ) non fanno eccezione, vediamo perché.

Per chi ha fretta:

  • Una pubblicazione del BMJ è stato usato dai No vax per sostenere un collegamento tra immunizzazioni Covid e un eccesso di morti.
  • La pubblicazione non dimostra affatto tale collegamento.
  • La smentita è arrivata dalla stessa rivista che ha pubblicato la ricerca.

Analisi

Chi condivide screen sul presunto collegamento tra immunizzazioni Covid e un eccesso di morti, accompagna il tutto con la seguente didascalia:

E MOH? CHI AVEVA RAGIONE?
I VACCINOFILI O “GOMBLODDISTIH11”?
“Lockdown e immunizzazioni Covid hanno causato più morti del virus.”
Uno studio del British Medical Journal esorta i governi ad indagare sui morti in eccesso anche durante punture di massa e lockdown.
“Fatto senza precedenti”.
Certo che 4 anni di ritardo mentale per arrivare ad avere dubbi, sospetti, fare accertamenti e capire, ce ne vuole di impegno!
Se metteste lo stesso impegno che impiegate a non voler capire le cose nel fare del vostro meglio per capirle, l’Italia sarebbe davvero il Paese più bello del mondo!
Invece nel 2020/2021 avevamo Sileri viceministro della salute! 🤦🏻‍♂️

Il BMJ su immunizzazioni Covid ed eccesso di morti

Come già spiegato dai colleghi di Facta, l’articolo del BMJ intitolato si basa sul «database di Our World in Data, sito di statistica che contiene dati e analisi basate su vari argomenti, tra cui ad esempio salute, ricchezza, povertà, diritti». 

«La ricerca afferma che i decessi in eccesso in tra il 2020 e il 2022 in oltre 40 Paesi occidentali sono stati pari a 3.098.456 – spiega Facta -. In nessuna parte della ricerca in questione viene scritto che i immunizzazioni e le misure di contenimento della diffusione del virus, come i cosiddetti “lockdown”, siano stati la causa di queste morti in eccesso o che abbiano causato più morti del virus Sars-CoV-2. Lo studio pubblicato su BMJ Public Health infatti non analizza mai l’impatto della vaccinazione anti-Covid sulla gente, né esamina il rapporto causa-effetto tra la mortalità e lo stato vaccinale delle persone decedute».

Per approfondire è possibile leggere anche l’analisi di Ian Le Guillou per Health Feedback:

«Le prove disponibili mostrano che i immunizzazioni contro la COVID-19 hanno salvato milioni di vite. Sebbene molti paesi abbiano registrato un numero eccessivo di decessi fino al 2022 – continua Le Guillou -, questo totale sarebbe stato molto più elevato senza il lancio del vaccino. È probabile che le diffuse interruzioni e gli impatti sulla salute a lungo termine causati dalla pandemia abbiano contribuito alla persistente tendenza all’eccesso di morti anche dopo che il rischio di COVID-19 si è attenuato».

Tanto per chiudere ogni spiraglio al dubbio è la stessa redazione del BMJ ad aver pubblicato un comunicato nel quale smentisce le interpretazioni No vax della pubblicazione in oggetto:

«Vari organi di stampa hanno affermato che questa ricerca implica un nesso causale diretto tra l’immunizzazione contro il COVID-19 e la mortalità. Questo studio non stabilisce alcun collegamento di questo tipo. I ricercatori hanno esaminato solo le tendenze dell’eccesso di mortalità nel tempo – spiega il comunicato -, non le sue cause. Sebbene i ricercatori riconoscano che gli effetti collaterali vengono segnalati dopo l’immunizzazione, la ricerca non supporta l’affermazione che i immunizzazioni siano uno dei principali fattori che contribuiscono all’eccesso di morti dall’inizio della pandemia. I immunizzazioni, infatti, sono stati determinanti nel ridurre la grave malattia e la morte associate all’infezione da COVID-19. Il messaggio della ricerca è che comprendere l’eccesso di mortalità complessivo a partire dalla pandemia di COVID-19 è fondamentale per le future politiche sanitarie, ma identificare le cause specifiche è complesso a causa della diversa qualità dei dati nazionali e dei metodi di rendicontazione».

Conclusioni

Abbiamo visto che la pubblicazione del BMJ in oggetto non dimostra affatto un collegamento tra immunizzazioni Covid ed eccesso di morti, come chiarito dalla stessa rivista che ne ha approvato la pubblicazione dopo la consueta verifica da parte di altri esperti, il meglio noto processo di peer review.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Facebook per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Facebook.

Leggi anche:





Source link
Scritto da Juanne Pili perwww.open.online il 2024-06-14 22:26:09 ,

Previous Ucraina, Nato crea missione speciale. Stoltenberg vuole dare 40 miliardi a Kiev

Leave Your Comment