Cosa sta succedendo in Red Bull? Perfino due figure centrali come Christian Horner e Helmut Marko sotto pressione a causa di Max Verstappen.
Red Bull nel caos, e a farne le spese stavolta potrebbero essere figure assolutamente apicali della scuderia anglo-austriaca. Con Max Verstappen sempre più principale nelle logiche della squadra, nonostante il suo contratto in ottica futura sia tutt’altro che scolpito nella roccia, la girandola dei piloti che ha visto come ultimi protagonisti Liam Lawson e Yuki Tsunoda potrebbe ben presto riguardare anche altissimi dirigenti. Come, addirittura, Christian Horner o Helmut Marko.
La clamorosa ipotesi è tratteggiata dalla opuscolo di due dei Paesi europei più vicini alle dinamiche Red Bull: l’Inghilterra e l’Olanda. È stato infatti il ‘Daily Mail’ a parlare di un clima sempre più rovente all’interno del team che domina la Formula 1 da tre anni abbondanti. E, tra gli scossoni politici che lo stanno attraversando, c’è anche il peso di Max Verstappen e del suo entourage. Che vedrebbe tra i responsabili dell’attuale confusione proprio Christian Horner, il team principal di tutte le vittorie mondiali degli ultimi 15 anni.
Verstappen è descritto come particolarmente prosciugato per la bocciatura di Lawson, versione confermata anche da ‘GPBlog’. Entrambe le fonti affermano però che anche Marko abbia le sue responsabilità per i tanti problemi che hanno attraversato tutte le seconde guide Red Bull sin dall’congedo di Daniel Ricciardo. E infatti anche il consulente austriaco è al centro delle critiche.
Ne parlano anche gli olandesi del ‘De Limburger’, prima testata in assoluto a raccontare dell’arrivo di Tsunoda al posto di Lawson in Red Bull. E che stavolta spiega che solo un congedo di Marko potrebbe permettere alla scuderia di Milton Keynes di superare l’attuale stato di confusione. La decisione finale spetta alla proprietà, ma è chiaro che qualsiasi decisione potrebbe determinare in maniera chiara anche il futuro di Max Verstappen stesso.
Source link
di Marco Enzo Venturini
www.sportal.it
2025-03-30 09:10:00 ,