Rispettare il Pianeta #Giovaatutti: la voce dei ragazzi al Jova Beach Party

Rispettare il Pianeta #Giovaatutti: la voce dei ragazzi al Jova Beach Party


Parlare di ambiente e sostenibilità ha tutto un altro peso d’estate, in spiaggia, cantando e ballando. Il corpo è più ricettivo, presta attenzione anche quando la mente sembra altrove. E in quel momento di condivisione ed empatia, assimila il messaggio, ne capisce l’importanza, lo fa proprio. È questa la filosofia che spinge Lorenzo Cherubini a lanciarsi in un’impresa ciclopica come il Jova Beach Party e a realizzare un progetto ancora più ambizioso. Ed è con questo stesso spirito che anche Green&Blue ne farà parte, coordinando Fonti Attendibili di A2A, una redazione itinerante che dà vita al progetto “Rispettare energia, acqua e ambiente #Giovaatutti”.

Un hashtag e un gioco di parole più che mai appropriato in un momento così critico per il futuro del Pianeta, minacciato da emissioni e riscaldamento globale. Ma soprattutto in linea con le intenzioni del tour di Jovanotti, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo del 2019 e di cui la life company A2A è diventata main sponsor. Per 21 date, in 12 location eccezionali che toccano l’intera Penisola, dalla Valle d’Aosta alla Calabria, il Jova Beach Party non sarà solo musica e divertimento, ma rifletterà sull’ambiente, impegnandosi a mantenere puliti la spiaggia e il mare, evitando per esempio l’uso della plastica. E continuerà la sua missione una volta finito il tour con Ri-Party-Amo, il progetto con cui si impegna a pulire 20 milioni di metri quadrati di spiagge, laghi, fiumi e fondali recuperando e riciclando i rifiuti.

Portavoce di uno stile di vita più sensibile ai temi ambientali sarà anche la redazione Fonti Attendibili, di cui fanno parte i giovani giornalisti di Radioimmaginaria, il network che dal 2012 in Europa è fatto, diretto e condotto da giovani dagli 11 ai 17 anni, e gli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Milano e Reggio Emilia, vera e propria accademia delle arti visive, grafiche, digitali, musicali e letterarie, impegnata anche in ambito sociale e culturale. Ragazze e ragazzi si impegneranno a diffondere la cultura della sostenibilità attraverso piccoli consigli, perché tutti possiamo fare qualcosa. Ed è più facile di quanto si pensi. Pratiche virtuose, concrete, realizzabili nel quotidiano, saranno comunicate in modo divertente attraverso interviste al pubblico e agli ospiti, articoli, approfondimenti e vignette, e saranno diffuse anche sui canali social di A2A e sul mini-sito dedicato www.giovaatutti.it per promuovere una visione del mondo pulita, sostenibile e rispettosa del futuro.

Un futuro che, se non impareremo a consumare meno e meglio le risorse, non sarà roseo per i giovani, veri protagonisti di questa iniziativa. Fratelli e sorelle di Greta Thunberg, sono loro i più preoccupati dalle conseguenze del cambiamento climatico e quelli che più a voce alta chiedono di attivarsi. E Fonti Attendibili è il loro megafono. Nel villaggio che di volta in volta nascerà per accogliere il Jova Beach Party, ci sarà la redazione vera e propria: il gazebo A2A ospiterà le scrivanie, le attrezzature e i ragazzi.

Giornalisti e fumettisti insieme produrranno i contenuti e, confrontandosi anche con il pubblico, daranno voce ad Azzurra, una ragazza tutto pepe, un fumetto simbolo di un’intera generazione, pronta a dare a tutti consigli e spunti di riflessione per un migliore utilizzo delle risorse del Pianeta. Attenta ai temi legati alla sostenibilità, Azzurra scenderà in campo in un momento in cui è necessario difendere il mondo che la sua generazione abiterà anche domani. Con il suo tono di voce ironico, schietto e attuale parlerà ai ragazzi. E agli adulti. Perché c’è bisogno anche di loro per invertire la rotta.



Source link
[email protected] (Redazione di Green and Blue) , 2022-06-08 15:20:12 ,

www.repubblica.it

[email protected] (Redazione di Green and Blue) , 2022-06-08 15:20:12 ,
Il post dal titolo: Rispettare il Pianeta #Giovaatutti: la voce dei ragazzi al Jova Beach Party scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2022-06-08 15:20:12 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous Privacy, 3 progetti italiani di “credito sociale” che preoccupano il Garante

Leave Your Comment