Giorgio Napolitano ha creduto in due religioni. Da quando aveva una ventina d’anni d’et, nel Partito comunista. Durante la seconda parte della sua vita, nello Stato. Il ricordo di Maurizio Caprara, che stato consigliere del Presidente e direttore dell’Ufficio Stampa del Quirinale durante il secondo mandato.
deceduto oggi, 22 settembre, a Roma il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni. L’ex capo dello Stato da tempo aveva problemi di salute, anche legati all’et. Lascia la moglie Clio Maria Bittoni e due figli, Giovanni e Giulio. Di seguito, il ricordo di Maurizio Caprara, giornalista del Corriere della Sera, che tra 2013 e 2015 stato consigliere del Presidente e direttore dell’Ufficio Stampa del Quirinale durante il secondo mandato presidenziale di Napolitano.
Con la razionalit di un laico, Giorgio Napolitano — scomparso oggi a 98 anni — ha creduto in due religioni. Da quando aveva una ventina d’anni d’et, nel Partito. Nel Partito comunista che dalla fine degli anni Settanta si impegn progressivamente a far uscire dalla tradizione comunista originaria. Durante la seconda parte della sua vita, nello Stato. Nelle istituzioni intese come strumento per agire nell’interesse del bene comune.
Le due fedi non sono state per lui dottrina astratta. Ne era osservante in comportamenti quotidiani. Il Napolitano misurato e scrupoloso nella scelta delle…
Author: Maurizio Caprara
Data : 2023-09-22 22:59:34
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO