Fervono i preparativi per “Tra a Terra e ‘o Cielo”, il concerto di Michele Buonocore ed il Collettivo Artistico vesuviano atteso per il 4 novembre alle ore 20.
L’evento rientra nell’ambito de “Le nostre radici. Rievocazione storica del pellegrinaggio alla Vergine Maria SS dell’Arco nel lunedì di Pasqua”, progetto che ha come capofila l’Associazione Religiosa Culturale di Beneficenza San Ciro Onlus e che gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Sant’Anastasia, Parco Nazionale del Vesuvio, Santuario Madonna dell’Arco e Pro Loco dell’Arco.
“Le nostre radici” è un appuntamento ormai consolidato che si ripete da dodici anni e che punta al recupero, alla valorizzazione ed alla promozione del patrimonio storico-religioso, ambientale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio anastasiano: dall’artigianato del rame ai naturalistici e suggestivi paesaggi del complesso Somma-Vesuvio, dalla coltivazione di tante varietà di albicocche ed uva pregiate al capretto, fino ad arrivare al Santuario di Madonna dell’Arco ed il culto della Mamma dell’Arco tra fede, folclore e tradizione, individuando nella rievocazione storica dell’antico pellegrinaggio dei fujenti il punto centrale dell’identità della nostra terra.
La kermesse, ad ingresso libero, si svolgerà presso la Sala Conferenze del Santuario di Madonna dell’Arco ed avrà come ospite d’eccezione Carlo Faiello, cantautore, compositore e musicologo.
Leggi la notizia su: Il Mediano
LEGGI TUTTO
Rita Terracciano , 2022-11-04 15:42:25 ,