Oltre 4 mila persone, emergenza anche a Trieste. Salvini: «Necessario un decreto sicurezza»
I primi 740 migranti sono stati imbarcati ieri pomeriggio da Lampedusa sul traghetto di linea Galaxy per Porto Empedocle (Agrigento). Poi ne sono seguiti altri con aerei e navi militari. Boccate d’ossigeno per l’hotspot di contrada Imbriacola alle prese con un affollamento senza precedenti: quasi 4 mila profughi, fra i quali 243 minori soli. Un record in negativo. È la conseguenza di 63 sbarchi in appena 24 ore con l’arrivo di quasi 1.900 persone proprio a sei mesi dalla tragedia di Cutro — 94 decessi — ricordata con una cerimonia sulla spiaggia calabrese dove sono state accese altrettante candele in ricordo dei migranti decessi nel naufragio. E il giorno dopo l’invocazione del presidente Sergio Mattarella ad affrontare «i fenomeni migratori per quel che sono: movimenti globali, che non vengono cancellati da muri o barriere». In totale in serata dall’isola sono stati trasferiti 1.131 migranti, di cui 440 subito partiti in pullman per i centri di accoglienza in Veneto, Umbria ed Emilia-Romagna. Ma il timore è che questo sia solo l’inizio di una nuova ondata di profughi che potrebbe arrivare in massa soprattutto dalle coste tunisine e libiche.
/infografiche/2023/08/_print/migranti/01.html
L’appello del prefetto
«Lampedusa ora, come anche nel recente passato, non è assolutamente in grado di ricevere altri profughi», spiega il…
Author: Rinaldo Frignani
Data : 2023-08-26 20:51:53
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO