Serbia-Inghilterra 0-1, gol di Bellingham

Serbia-Inghilterra 0-1, gol di Bellingham


La stella di Southgate (e di Ancelotti al Real) segna di testa nel primo tempo. Poi i britannici controllano e sfiorano più volte il raddoppio senza però riuscire a mettere al sicuro il risultato. Deludono Vlahovic e compagni

L’Inghilterra risponde presente. La finalista perdente dell’ultima edizione degli Europei comincia vincendo contro la Serbia per 1-0. Decide il gol di Bellingham, schierato da trequartista, al 13′. La squadra inglese è sembrata compatta e solida, in fase offensiva le giocate di Bellingham e Saka bastano per mettere in difficoltà gli avversari. Nella ripresa però Kane e compagni sono sensibilmente calati, abbassando il baricentro e rinunciando al possesso palla, ma senza concedere comunque molto. I serbi hanno dunque disputato una discreta gara, dimostrando di potersi giocare la qualificazione al turno successivo con Danimarca e Slovenia, le altre squadre che compongono il gruppo C e che oggi hanno pareggiato

la gara

—  

Southgate schiera i suoi con il 4-2-3-1, con Foden, Bellingham e Saka dietro a Kane. La Serbia risponde con il 3-5-2, con Kostic a tutta fascia, Milinkovic a centrocampo e Vlahovic a fare coppia con Mitrovic. La partita, inizialmente, è tattica ed equilibrata, al punto che a sbloccarla è l’Inghilterra, al 13′, al primo vero affondo: Saka viene lasciato libero, sulla destra, di mettere il pallone al centro dove Bellingham, di testa, batte Rajkovic. La Serbia non resta a guardare e al 20′ crea con un’azione nella quale hanno dialogato bene fra loro Vlahovic e Mitrovic, che dalla distanza per poco non sorprende Pickford. Le occasioni, che all’inizio latitavano, sono diventate più frequenti, al punto che Walker, leggermente sbilanciato al momento del tiro, sfiora il 2-0 al 25′. 

la ripresa

—  

Nel secondo tempo la Serbia cambia atteggiamento. Milinkovic e compagni non sono più passivi, ma anzi pressano per tutto il campo, cercando di riconquistare rapidamente il pallone. Kostic e compagni arrivano frequentemente a fondo campo, ma non riescono a creare. L’Inghilterra, invece, rinuncia alla costruzione del gioco: si va avanti con i lanci lunghi per Kane, che però non sempre riesce a far salire la squadra. Proprio l’attaccante del Bayern ha, sulla testa, la più grande occasione del secondo tempo, ma Rajkovic è reattivo e si salva mandando la palla sulla traversa. Per il resto la difesa inglese, pur soffrendo, riesce a gestire i tentativi avversari. Male nella Serbia Milinkovic, che non si è mai dimostrato realmente leader della squadra. Senza riuscire a emergere. È anche per questo che l’Inghilterra è riuscita a contenere gli avversari. E a conquistare i primi 3 punti del torneo.



Source link
di
www.gazzetta.it
2024-06-16 20:54:06 ,

Previous l’elenco completo degli eletti italiani al Parlamento Ue”

Leave Your Comment