Un altro dei punti forti del gioco è la possibilità di sbizzarrirsi costruendo una nave adatta ai desideri del personaggio: una grande stiva per il contrabbando o il commercio di risorse minerarie, dotata di velocità e armi potenti per difendersi dai pirati o per sottomettere le altre navi. Ma anche la sensazione di maestosità (e terrore esistenziale) che si prova zoomando su una mappa che dalla posizione del giocatore sulla superficie di un pianeta si estende fino alla vastità dello spazio.
La cura e l’attenzione per i dettagli con cui è stato realizzato il vastissimo mondo di Starfield sono evidenti, e a spiccare come il più grande successo del titolo è la (notevole) gioia che deriva dall’andare semplicemente in giro e godersi la vista.
Allo stesso tempo, le interazioni all’interno di questo mondo raramente si dimostrano molto eccitanti. Le sparatorie, per esempio, sono funzionali, ma negli innumerevoli scontri che avvengono nel corso del gioco non c’è mai un senso di pericolo. Esplorare le colline di un pianeta innevato o le pianure di un mondo sabbioso, darsi alla fuga quando un branco di alieni simili a dinosauri si trasforma per difendere il proprio territorio: tutte queste esperienze sarebbero più memorabili se la sopravvivenza non dipendesse principalmente dallo scaricare i colpi contro i nemici, o dal resistere ad attacchi che passerebbero praticamente inosservati se non fosse per una barra della salute che diminuisce in un angolo dello schermo.
La facilità dei combattimenti e dell’esplorazione nella difficoltà standard di Starfield fa sì che il giocatore passi più tempo a preoccuparsi di aumentare di livello per sbloccare nuove abilità – per esempio, utilizzando i potenziamenti per trasportare più oggetti o sprintando più a lungo senza esaurire l’ossigeno – che a pensare in modo strategico durante i combattimenti a bordo di una nave o a piedi, o ancora a gestire le risorse ed evitare i pericoli ambientali durante le escursioni nell’ignoto.
Bethesda ha un talento immenso quando si tratta di creare mondi che brulicano di attività, ma a causa di questo tipo di problemi all’interno di Starfield non si ha mai la sensazione che la vita continui a esistere al di là del punto di osservazione del giocatore. Il gioco invece sembra un diorama incredibilmente ampio, popolato da automi chiacchieroni desiderosi di guidare i giocatori su un treno fantasma che però ritornano in uno stato di sospensione non appena il loro lavoro è terminato.
Se chi ha dedicato centinaia di ore alle passate uscite di Bethesda Game Studios, come Fallout 4 o The Elder Scrolls V: Skyrim, è minimamente interessato all’ambientazione fantascientifica di Starfield, troverà distrazioni più che sufficienti per ignorare i notevoli difetti e concentrarsi invece sui quasi altrettanto evidenti successi. Il gioco risucchierà ore del vostro tempo libero con dosi regolari di feedback positivi per il completamento di compiti di qualità variabile, notifiche di punti esperienza e nuovi oggetti, che vengono assegnati come ricompensa per aver diligentemente vagato tra le stelle e mappato lo spazio. Come espressione di una filosofia di design videoludico dominante – che offre ai giocatori più cose da vedere e da fare di quante sembra possibile sperimentare – Starfield è impressionante. Come strumento per guidare il pubblico verso le cose che vale davvero la pena fare, però, non è all’altezza della vastità del suo universo.
Leggi tutto su www.wired.it
di Reid McCarter www.wired.it 2023-09-05 04:50:00 ,