Steam Deck, un prototipo raro è stato venduto a 2000 dollari su eBay
Un raro prototipo di Steam Deck è apparso su eBay, dove è stato acquistato per una somma pari a 2000 dollari ovvero 1765 euro al cambio. Si tratta di una ...
Un raro prototipo di Steam Deck è apparso su eBay, dove è stato acquistato per una somma pari a 2000 dollari ovvero 1765 euro al cambio. Si tratta di una ...
Combinare la potenza di calcolo necessaria per accelerare le attività di analisi dei supercomputer con l’esigenza di contenere i consumi energetici. È una delle principali sfide che produttori e centri ...
Author: Ennesima aggressione ai danni di un agente nel carcere di Ariano Irpino, nel territorio di Avellino. Lo riferisce il consigliere nazionale di Osapp, Emilio Fattorello. L'episodio si è verificato ...
Author: greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) Data : 2025-03-27 08:45:00 Dominio: www.repubblica.it Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue LEGGI TUTTO “Definirei la bioinformatica come un campo ...
In un'epoca di dogmatismi tecnologici, se gli chiedono cosa sia Arduino, Massimo Banzi ha pronta una risposta che ti spiazza: "Arduino è una formula da applicare alla tecnologia". Nessuna tecnologia, ...
Non c'è occasione migliore della Festa delle Offerte di Primavera Amazon per dire congedo a un vecchio notebook e fare un salto nel futuro con un nuovo modello di ultima ...
Quantum computing e supercalcolo. Sempre più spesso si parla di Hpc (High-performance computing), computer con i super poteri, capaci di elaborare enormi quantità di dati. Un asset strategico decisivo, oggi ...
La startup italiana Arox ha presentato un chip chiamato AX-E0 che promette prestazioni di alto livello e, soprattutto, un consumo energetico ridottissimo. La stima parla chiaro, visto che assorbe difficilmente ...
Un scontro di 240 milioni e un progetto che coinvolge 38 partner europei, tra cui aziende, organizzazioni e università, per creare i chip del supercalcolo made in Europe. Il progetto ...
Un supercomputer nuovo di zecca per l’Esa. Space Hpc. Da oggi anche l’agenzia spaziale europea, come le sue controparti statunitense e giapponese, può contare su una formidabile potenza di calcolo ...