In India ricevere roba in 10 minuti è diventata una moda
In India, è corsa al commercio rapido, o q-comm (da quick commerce). Secondo molti, tutto è iniziato durante le fasi finali della pandemia, quando le app di consegna sono diventate ...
In India, è corsa al commercio rapido, o q-comm (da quick commerce). Secondo molti, tutto è iniziato durante le fasi finali della pandemia, quando le app di consegna sono diventate ...
Inoltre, Foodinho dovrà garantire che le decisioni prese dagli algoritmi sulla gestione dei rider siano sempre sottoposte alla verifica di operatori umani adeguatamente formati. In questo modo, i lavoratori potranno ...
Il lavoro dei rider è una delle grandi questioni irrisolte del nostro diritto del lavoro. Un tema che nasce da un problema molto rilevante: il lavoro digitale, quello intermediato dalle ...
Si potrà mettere like e condividere con la propria cerchia di amicizie virtuali quello che si è quando mangiato: quando il servizio, oggi testato a Barcellona, partirà, si potranno inviare ...
Grosso guaio per Uber. Infatti, la piattaforma di trasporti è stata multata per 290 milioni di euro dal Garante della privacy dei Paesi Bassi, per aver trasferito negli Stati Uniti ...
Una svolta per i lavoratori francesi del settore dei servizi di trasporto automobilistico. Come riporta Bloomberg, Uber, Bolt e Free Now hanno infatti concordato di aumentare il salario minimo degli ...
In Europa i lavoratori delle piattaforme digitali non potranno più essere licenziati automaticamente dagli algoritmi. A stabilirlo è la Platform work directive, un pacchetto di nuove regole varate dall'Unione europea ...
Uber sta testando un nuovo servizio chiamato Tasks, che permetterà agli utenti di reclutare gli autisti della piattaforma per le faccende domestiche di tutti i giorni. La funzione sarà lanciata ...
Il tracciamento di Glovo, stando a quanto appurato nella prima analisi del 28 luglio 2021, comunque non si limiterebbe unicamente alla condivisione della posizione in cui il telefono del rider ...
Importante vittoria sindacale contro un colosso del food delivery. Giovedì 28 settembre, il Tribunale di Milano ha giudicato illegittimo il licenziamento di quattromila rider di Uber eats avvenuto lo scorso ...